- 01/11/2022
Contemplando I Misteri Gloriosi del Rosario
…sotto la protezione di Maria…
I fondatori hanno trasmesso alle Figlie della Carità l’amore e l’imitazione della Vergine. Essi le invitano a contemplare in lei:
•l’Immacolata, totalmente aperta allo Spirito, che san Vincenzo, fedele all’insegnamento di Gesù, indica come l’esempio perfetto di coloro che «ascoltano la parola di Dio e la osservano»;
•la serva umile e fedele dei disegni del Padre, modello dei cuori poveri;
•la Madre di Dio, Madre di misericordia e speranza degli umili, intimamente unita al Figlio, al quale conduce tutti coloro che confidano in lei;
•Madre della Chiesa e unica Madre della Compagnia, a cui Santa Luisa affidò la Comunità nascente, che voleva porre per sempre sotto la sua protezione. (C.15b)
Altri articoli

Santa Luisa de Marillac: mistica dello Spirito Santo
«La vita spirituale di santa Luisa è caratterizzata soprattutto dalla sua costante accoglienza dello Spirito Santo. Con una delle sue intuizioni – che portano in

Vi do la mia pace
La pace è un bene da promuovere con il bene: essa è un bene per le persone, per le famiglie, per le Nazioni della terra

Vocazione è realizzare il sogno di Dio
Mentre in questo nostro tempo soffiano ancora i venti gelidi della guerra e della sopraffazione e assistiamo spesso a fenomeni di polarizzazione, come Chiesa abbiamo

Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione
All’interno di questo contesto, la sinodalità rappresenta la strada maestra per la Chiesa, chiamata a rinnovarsi sotto l’azione dello Spirito e grazie all’ascolto della Parola.