- 01/06/2021
Suor Apolline Andriveau. Una Missione Soprannaturale
La Passione di Cristo è una delle fonti più feconde che favorisce e facilita l’unione più intima con nostro Signore e traccia un cammino sicuro verso la santità, come ci ricorda la Sacra Scrittura: “Siate santi, perché io sono santo” (Lev 11,44). Così, meditare sulla Passione di Gesù è stato uno dei temi preferiti di San Vincenzo de’ Paoli e di molti altri santi lungo la storia della Chiesa. Oggi, come Figlie della Carità, siamo chiamate a far dialogare la Passione di Gesù con i calvari degli uomini e delle donne del nostro tempo, nelle periferie delle nostre città e negli angoli dimenticati del mondo. Che l’amore di Cristo crocifisso ci spinga ad andare oltre la legge “amare il prossimo come noi stessi”, per seguire l’estrema legge di Gesù: “Non c’è amore più grande di colui che dà la vita per i suoi amici”.
Altri articoli

Preghiera
l’Epifania è «la manifestazione del Signore a tutte le genti: infatti, la salvezza operata da Cristo non conosce confini, è per tutti. L’Epifania non è

San Vincenzo e il Mistero della Vocazione
Per chi sa di essere chiamato da Dio, più che fare o predicare la missione, è importante essere missionario (mai un impiegato), assumendo le esigenze

Un percorso vocazionale attraverso i Misteri del Santo Rosario
Sr. Kristine Joie, da 3 anni Figlia della Carità, mentre prega il Santo Rosario, riflette sul suo cammino vocazionale a partire dal periodo di formazione

Vi do la mia pace
La pace è un bene da promuovere con il bene: essa è un bene per le persone, per le famiglie, per le Nazioni della terra