- 19/05/2021
- Curitiba - Brasile
Sr. Clemência de OLIVEIRA verso gli altari della santità

Una Figlia della Carità brasiliana di Cearà verso gli altari della santità! La Serva di Dio, Suor Clemência de Oliveira (Francisca Benícia de Oliveira), ampiamente conosciuta semplicemente come Suor Clemência, è nata il 23 agosto 1896. Veniva da un’umile famiglia di Redenção, una regione montuosa del Ceará. Era la maggiore di 13 figli di José Joaquim de Oliveira e Franscisca Saraiva do Nascimento. Benicinha, come la chiamavano affettuosamente i suoi parenti, ha nutrito la sua fede e la sua intimità con Dio attraverso le sue devozioni mariane ed eucaristiche sin dalla sua giovinezza. Rimasta inaspettatamente orfana all’età di 18 anni, si è presa cura della sua casa e dei suoi 12 fratelli.
A 23 anni, dopo un periodo di discernimento, è entrata in postulato nella Compagnia delle Figlie della Carità a Fortaleza, capitale del Ceará e, dopo soli tre mesi di postulato, data la sua profonda spiritualità e le virtù dell’umiltà e della carità che la caratterizzavano, è stata inviata al Seminario di Rio de Janeiro.
In obbedienza è stata inviata alla Scuola dell’Immacolata Concezione di Fortaleza e ha ricevuto il suo nome dalla Superiora; da quel momento in poi ha preso il nome di suor Clemência. Si è occupata della lavanderia, della stanza del cucito e della cucina dove, come cuoca, doveva preparare i pasti per 300 persone al giorno. È rimasta in quest’opera per 12 anni durante i quali ha contratto una grave infezione ai reni e ai polmoni oltre al diabete.

Nel 1933, con l’intento di riposare, è stata mandata a fondare il Patronato a Pacoti – CE, ma dando priorità ai bisogni delle persone, ha messo da parte stanchezza e dolori e si è messa al servizio di chi soffriva di varie malattie per fame e mancanza di igiene. A Pacoti, si è donata offrendo le sue cure anche senza aver seguito un corso di infermieristica, e ha dato conforto e incoraggiamento alle centinaia di persone che venivano da lei. Tuttavia, ha trascorso un breve periodo in questa opera e in obbedienza ai suoi superiori, è tornata al Collegio dell’Immacolata Concezione a Fortaleza, Ceará.

Nel gennaio 1943, Sr. Clemência è stata inviata nella città di Baturité-CE, in una casa di riposo, per prendersi cura degli anziani del villaggio e in una clinica ambulatoriale poiché a quel tempo non c’era un ospedale in città. A Baturité, suor Clemência ha sviluppato eroicamente il suo apostolato nel prendersi cura di 700 famiglie numerose, nel seguire centinaia di persone ogni settimana, nell’essere pioniera nell’assistenza domiciliare per i pazienti che non potevano raggiungere l’ambulatorio e nella sua costante questua sia al mercato di Baturité che nella capitale dello stato. La forza di questa donna di corporatura snella e salute fragile era davvero impressionante.

Dopo 23 anni di servizio nella città di Baturité e già godendo di una fama di santità durante la sua vita, la sua malattia è peggiorata e ha dovuto subire l’amputazione di un piede, che l’ha portata al coma. È morta in odore di santità il 2 luglio 1966 all’età di 70 anni, di cui 47 consacrati a Dio nella Compagnia delle Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli. L’intera città ha pianto e una moltitudine da ogni angolo del paese si è radunata alla sua sepoltura, lamentando: “La madre dei poveri è morta”.
Il processo di canonizzazione di suor Clemência è iniziato nell’aprile 1995 con l’allora arcivescovo di Fortaleza, cardinale Dom Aluísio Lorscheider. Il 10 agosto 2001 il processo diocesano si è concluso alla presenza di Mons. Dom José Antônio Aparecido T. Marques. Al momento è in preparazione la “Positio super virtutibus” che, una volta approvata, eleverà al titolo di Venerabile suor Clemência de Oliveira, Figlia della Carità. Un primo miracolo è ancora in attesa di essere approvato per essere elevata al titolo di Beata e un secondo miracolo la dichiarerà Santa.
Tutte le categorie
- Belgio-Francia-Svizzera (5)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (3)
- Casa-Madre (11)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (4)
- Curitiba – Brasile (5)
- Ecuador (1)
- España (3)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (1)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- Italia (1)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (3)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (1)
- Recife (1)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (10)
- Santa Luisa – Asia (7)
- Santa Luisa – USA (6)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (10)
Articoli simili

Vivere la vita come un atto di equilibrio o vivere una vita equilibrata?
Le Suore con meno di 10 anni di vocazione e la loro Consigliera di formazione, Sr Mary Frances Barnes, si sono riunite per il fine

Terni: inaugurazione bacheca della pace “Liberi di sognare. Liberi di crescere”
Sabato 4 marzo al parco Ciaurro a Terni è stata inaugurata la bacheca della pace, realizzata dai bambini ucraini frequentanti l’Emporio

Le Figlie della Carità partecipano alla Marcia Papale Nazionale
Il 2 aprile 2023, nel 18° anniversario della morte del Papa polacco, San Giovanni Paolo II, le Figlie della Carità

Incontro DREAM a Maputo, Mozambico
Nel fine settimana del 18/19 febbraio 2023 è arrivato a Maputo un grande gruppo composto da Suore e personale, provenienti