- 20/11/2020
- Figlie della Carità all’ONU
75° Anniversario delle NAZIONI UNITE
Non lasciare nessuno indietro

L’interesse del Vaticano per l’Onu risale alle origini, dal momento che la Santa Sede aveva dei rappresentanti in loco quando la carta del nuovo organismo planetario fu firmata a San Francisco il 24 ottobre 1945. Da allora, a prescindere dai disaccordi, le relazioni del Vaticano con l’Onu sono state di grande collaborazione, e hanno cercato di impegnarsi con le nazioni su aree chiave di interesse umanitario.
Santo Padre, “la sua chiara voce morale risplende, sia che lei parli della difficile situazione dei più vulnerabili, inclusi rifugiati e migranti, sia che affronti povertà o ineguaglianze, si appelli per il disarmo, crei ponti tra comunità o metta in luce l’emergenza climatica” per mezzo della sua storica enciclica ‘Laudato Sì’, E così tanti altri sforzi vitali…

Sono tutti messaggi che coincidono con i valori della Carta delle Nazioni Unite, e cioè di riaffermare la dignità della persona umana, promuovere amore delle persone e cura del pianeta, sostenere la nostra comune umanità e proteggere la nostra casa comune. Il nostro mondo ha bisogno di questo più che mai.
Il Segretario generale dell’ONU António Guterres
dopo l’incontro con Papa Francesco. 20 dicembre 2019
PREGHIERA
Fai in modo che ogni persona, ogni nazione, sia uno strumento della tua pace; dove c’è odio, che si semini amore; dove c’è ferita, il perdono; dove c’è dubbio, la fede; dove c’è disperazione, la speranza; dove ci sono tenebre, la luce; e dove c’è tristezza, la gioia.
Adattamento dalla Preghiera di San Francesco

Fiducia nel dialogo fra le persone e fra le nazioni, nel multilateralismo, nel ruolo delle organizzazioni internazionali, nella diplomazia come strumento per la comprensione e l’intesa”, requisito “indispensabile per costruire un mondo pacifico.
Papa Francesco in un video messaggio congiunto con
il Segretario generale dell’ONU Antonio Guterres. (20 dicembre 2019)
Images retrieved from:
https://globalsolutions.org/un2020-landing-pad-or-launch-pad/
https://eeas.europa.eu/headquarters/headquarters-homepage/81494/eu-commemorates-75-years-un_en
Google – royalty free
www.daughtersofcharityunngo
Patrick Royer. Liturgie Mille images d’Eglise
Ms. Natividad de los Santos. Original photos.
Altri articoli

Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo!
Buona Pasqua a tutte voi! È certamente un periodo impegnativo per l’ONU, poiché sempre più lavoro torna a svolgersi nel formato in presenza e tutti

Benedizione di guarigione
Oh, amico mio, su col morale. Il lavoro di guarigione è doloroso nella sua lentezza e bello nel suo progresso,

Il nostro pianeta è ancora al pronto soccorso
All’apertura del vertice sull’implementazione del clima della COP27 a Sharm el-Sheikh, in Egitto, il Segretario generale delle Nazioni Unite António

Non possiamo tacere! Unità (1ª parte)
Come famiglia umana, vediamo sempre più diversità e multiculturalismo ovunque. Come impariamo a dialogare e a rispettare la dignità delle