- 01/05/2020
- Figlie della Carità all’ONU
Cultura dello spreco e dello scarto
La cura per la nostra casa comune e’ diventata urgente ma rimane ancora controversa.
2015 – LAUDATO SI’
Questi problemi sono intimamente legati alla cultura dello scarto, che colpisce tanto gli esseri umani esclusi quanto le cose che si trasformano velocemente in spazzatura. la maggior parte della carta che si produce viene gettata e non riciclata. Il funzionamento degli ecosistemi naturali è esemplare: le piante sintetizzano sostanze nutritive che alimentano gli erbivori; questi a loro volta alimentano i carnivori, che forniscono importanti quantità di rifiuti organici, i quali danno luogo a una nuova generazione di vegetali.
Il sistema industriale, alla fine del ciclo di produzione e di consumo, non ha sviluppato la capacità di assorbire e riutilizzare rifiuti e scorie.
(Laudato Si’ 22)

La popolazione che vive in prossimità degli impianti di smaltimento dei rifiuti è spesso più svantaggiata della popolazione in generale, il che comporta disuguaglianze in termini di salute ambientale.
Organizzazione Mondiale della Sanità 2015


Porta la tua borsa della spesa. Prendi una bottiglia di acqua riutilizzabile. Di ‘No’ alle cannucce di plastica. Usa sapone per le mani nella doccia. Supporta una “zona franca” per la carta

Riflessione
Il Covid-19 ha portato alla carenza di varie risorse a livello globale, come il cibo, l’acqua e prodotti di carta, e ha fatto si che molti “si accontentano” di quello che abbiamo.
Come ha influenzato la mia prospettiva su che cosa significa vivere uno stile di vita semplice?
Ha ispirato qualche cambiamento sul mio modo di pensare su ciò di cui ho “davvero bisogno” o nei miei modelli di consumo?

L’obiettivo n. 12 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile si concentra sul consumo e la produzione sostenibili.
Se la popolazione globale dovesse raggiungere i 9.6 miliardi di persone entro il 2050, l’equivalente di quasi tre pianeti potrebbe essere necessario per fornire le risorse naturali necessarie a sostenere gli attuali stili di vita.
UN
Altri articoli

Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo!
Buona Pasqua a tutte voi! È certamente un periodo impegnativo per l’ONU, poiché sempre più lavoro torna a svolgersi nel formato in presenza e tutti

Benedizione di guarigione
Oh, amico mio, su col morale. Il lavoro di guarigione è doloroso nella sua lentezza e bello nel suo progresso,

Il nostro pianeta è ancora al pronto soccorso
All’apertura del vertice sull’implementazione del clima della COP27 a Sharm el-Sheikh, in Egitto, il Segretario generale delle Nazioni Unite António

Non possiamo tacere! Unità (1ª parte)
Come famiglia umana, vediamo sempre più diversità e multiculturalismo ovunque. Come impariamo a dialogare e a rispettare la dignità delle