- 01/02/2021
- Figlie della Carità all’ONU
Giornata mondiale della giustizia – 20 febbraio
Sabato 20 febbraio si svolge la Giornata mondiale della giustizia sociale. È molto appropriato celebrare questa giornata poiché il mondo durante la pandemia di Covid-19 ha assistito a enormi sofferenze e disuguaglianze, che richiedono una risposta.

Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha parlato di ciò che molti hanno vissuto durante il suo messaggio di Capodanno per il 2021
“La povertà, la disuguaglianza e la fame stanno aumentando. I posti di lavoro stanno scomparendo e i debiti stanno aumentando. I bambini stanno lottando. “
Il signor Guterres ha detto che la violenza nelle case è in aumento e l’insicurezza è ovunque. Ma vede anche raggi di speranza: persone che tendono una mano amica ai vicini e agli estranei; lavoratori in prima linea che danno il massimo; scienziati che sviluppano vaccini a tempo di record; paesi che assumono nuovi impegni per prevenire la catastrofe climatica

“Se lavoriamo insieme in unità e solidarietà, questi raggi di speranza possono raggiungere il mondo”, ha detto Guterres
Le persone che si uniscono per affrontare le questioni sociali possono avere un forte impatto. Ecco perché la Famiglia Vincenziana sta collaborando questo mese alla 59a Commissione per lo sviluppo sociale delle Nazioni Unite. Durante la Commissione sosterremo una transizione socialmente giusta da questa era Covid, in cui i diritti umani siano rispettati, la protezione sociale sia fornita a coloro che ne hanno più bisogno, la povertà finisca, tutti abbiano accesso a Internet e molto altro ancora. La Commissione si svolgerà dall’8 al 17 febbraio.
Sappiamo che ogni Figlia della Carità in tutto il mondo si unisce a noi nel sostenere la giustizia sociale, che lavori con migranti e rifugiati, nelle mense dei poveri, con persone senza dimora, con donne maltrattate, nell’educazione dei bambini, nel fornire assistenza sanitaria o in altre forme di servizio. Perché la giustizia sociale e l’eliminazione delle disuguaglianze sono ciò che aiuta a eliminare la povertà. Che tutti noi possiamo essere i raggi di speranza di cui parla il signor Guterres.
Altri articoli

Il nostro pianeta è ancora al pronto soccorso
All’apertura del vertice sull’implementazione del clima della COP27 a Sharm el-Sheikh, in Egitto, il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha chiesto un patto

Non possiamo tacere! Unità (1ª parte)
Come famiglia umana, vediamo sempre più diversità e multiculturalismo ovunque. Come impariamo a dialogare e a rispettare la dignità delle

Non possiamo tacere! Reciprocità e interdipendenza: Come abbiamo trattato questi concetti (parte2)
La domanda è: abbiamo abbracciato queste differenze, oppure abbiamo ignorato o tentato di plasmare l’”altro” in mezzo a noi in

Non possiamo tacere! Reciprocità e Interdipendenza: Come abbiamo utilizzato questi concetti. (Parte 1)
In un’epoca di estremismi, tensioni etiche, scontri di civiltà e uso della religione per giustificare un terrore indicibile, l’umanità si