- 20/11/2020
- Figlie della Carità all’ONU
Non lasciare indietro nessuno
“Se il tuo fratello che é presso di te cade in miseria ed è privo di mezzi, aiutalo, come un forestiero e inquilino, perchè possa vivere presso di te”.
LV 25,35

“Il digiuno di cui mi compiaccio non è forse questo: spezzare le catene della malvagità, sciogliere I legami del giogo, rimandare liberi gli oppressi, spezzare ogni giogo? Non consiste forse nel rompere il tuo pane con chi ha fame, nel portare a casa tua I poveri senza tetto?.”
Isaiah 58,6-8
Gesù gli disse: “Le volpi hanno delle tane e gli uccelli del cielo dei nidi; ma il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo.”
Luca 9,58

Il servizio ai senzatetto non è una novità per I rami della Famiglia Vincenziana. La Vincentian Homeless Alliance intende riunire tutti I 150 rami della Famiglia Vincenziana nella lotta per I senzatetto, imparando gli uni dagli altri, aiutandosi a vicenda e agendo insieme nell’assistenza diretta ai senzatetto, oltre a collaborare nella advocacy.
(P. Tomaž Mavric Roma, 12 agosto 2019).

Papa Francesco ha trasformato un palazzo vaticano in? Palazzo deipoveri? Per I senzatetto. Silvano, un uomoromeno, è vissuto come senzatetto per 8 anni…

“Se dormi per terra ricoperto di cartone e devi svegliarti alle 5 del mattino prima che la polizia venga a mandarti via”, dice, “e poi trovi un posto come questo, dove fai colazione, docce, un letto e cena, cosa vuoi di più?” (7 febbraio 2020).
Preghiera
O Dio, tu sei un Dio di giustizia, misericordia e compassione. Sostieni noi tuoi servi dei Poveri, mentre ci sforziamo di portare il tuo amore e la tua compassione alle persone che sono senza casa e hanno bisogno del Tuo amore.
Preghiamo perchè riusciamo a vedere Te, nostro Dio amorevole, in ogni persona che incontriamo e nel nostro servizio ai bisognosi.Fà che facciamo tutto ciò che è in nostro potere per supportare ogni persona così che raggiunga il suo pieno potenziale, in modo che possa sperimentare la pienezza della vita.Te lo chiediamo per gesù Cristo nostro Signore. Amen.
Adattato dalla preghiera per I Senzatetto della Famvin Australia
Altri articoli

Non possiamo tacere! Unità (1ª parte)
Come famiglia umana, vediamo sempre più diversità e multiculturalismo ovunque. Come impariamo a dialogare e a rispettare la dignità delle differenze? La Visitazione di Maria

Non possiamo tacere! Reciprocità e interdipendenza: Come abbiamo trattato questi concetti (parte2)
La domanda è: abbiamo abbracciato queste differenze, oppure abbiamo ignorato o tentato di plasmare l’”altro” in mezzo a noi in

Non possiamo tacere! Reciprocità e Interdipendenza: Come abbiamo utilizzato questi concetti. (Parte 1)
In un’epoca di estremismi, tensioni etiche, scontri di civiltà e uso della religione per giustificare un terrore indicibile, l’umanità si

Non possiamo tacere! Da “cerotto” ad Advocacy – Un nuovo movimento nella coscienza?
(Parte 2) Quando riflettiamo e “possediamo” il dialogo di Maria con Elisabetta e la condivisione reciproca tra le due donne,