- 01/05/2021
- Figlie della Carità all’ONU
Non Possiamo Tacere!
Questo opuscolo offre l’opportunità di riflettere sull’ONU nel contesto della nostra chiamata come Figlie della Carità. La mia speranza è che offra una tabella di marcia per pregare, riflettere e pianificare la nostra Assemblea Generale. Lo faremo alla luce del Vangelo e del dono del Carisma che ci è stato dato da San Vincenzo e Santa Luisa. Credo che i nostri fondatori sarebbero d’accordo: “Non possiamo tacere”.
Altri articoli

Il nostro pianeta è ancora al pronto soccorso
All’apertura del vertice sull’implementazione del clima della COP27 a Sharm el-Sheikh, in Egitto, il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha chiesto un patto

Non possiamo tacere! Unità (1ª parte)
Come famiglia umana, vediamo sempre più diversità e multiculturalismo ovunque. Come impariamo a dialogare e a rispettare la dignità delle

Non possiamo tacere! Reciprocità e interdipendenza: Come abbiamo trattato questi concetti (parte2)
La domanda è: abbiamo abbracciato queste differenze, oppure abbiamo ignorato o tentato di plasmare l’”altro” in mezzo a noi in

Non possiamo tacere! Reciprocità e Interdipendenza: Come abbiamo utilizzato questi concetti. (Parte 1)
In un’epoca di estremismi, tensioni etiche, scontri di civiltà e uso della religione per giustificare un terrore indicibile, l’umanità si