- 30/03/2022
- España
Notizie dalla Spagna
Quando tutti aspettavamo che la nostra vita iniziasse a “normalizzarsi”, è scoppiata la terribile guerra in Ucraina, aumentando il numero di persone vittime dell’ingiustizia nel mondo e, di conseguenza, moltiplicando il dolore e l’impotenza delle persone.
Sappiamo che l’effetto corrispondente è di solito un’ondata di solidarietà che, nel caso dell’Ucraina, è diffusa. Noi, Figlie della Carità, abbiamo ricevuto notizie dalla nostra Superiora generale della presenza della Compagnia in quel Paese e della decisione delle comunità di rimanere e continuare a offrire servizi, per quanto possibile, e rispondere ai bisogni che sorgono da questa immensa crisi. Le varie comunità e servizi si uniscono anche all’appello del Papa a tutti, credenti e non credenti, a pregare insieme per la Pace.
La gente ci ha anche chiesto, da subito, informazioni su come potrebbe collaborare e le diverse Province hanno predisposto dei conti bancari dove poter depositare le donazioni che aiuteranno a coprire i bisogni primari e urgenti.
- Le scuole stanno realizzando campagne di sensibilizzazione e raccolta di prodotti alimentari, vestiti pesanti, medicine, sacchi a pelo…
- Il 22 marzo è arrivato a Lanjarón il primo gruppo di quattro famiglie e quindici giovani studenti. Due Figlie della Carità con il gruppo Caritas parrocchiale erano lì ad accoglierli e ad aiutarli con tutto il necessario per dare ospitalità. In precedenza, è stata preparata una casa per adattarla a questa missione.
- Ad Avila, è stata offerta una casa per accogliere I rifugiati. Tuttavia, per dare un servizio di qualità era necessario lavorare in rete. Così, le Figlie della Carità, l’arcivescovado, il Consiglio comunale, l’ACCEM, la Croce ossa e la Caritas hanno unito le forze per mettere a disposizione un team di psicologi, assistenti sociali nonché persone responsabili della logistica… In Cadiz, Murguía, Tui, Rota, Barcellona, Alicante e in altre città della Spagna, le Figlie della Carità stanno aprendo le porte per accogliere un maggior numero di rifugiati.
- Una Suora si unirà presto a un ‘équipe della Caritas della Diocesi di Merida-Badajoz per recarsi alla frontiera polacca dove porteranno un gruppo di 25 persone.
- Un gruppo di giovani di Gijón e il loro amico ucraino sono partiti per il confine slovacco-ucraino per prendere quattro adulti e due bambini. Prima di mettersi in viaggio, hanno contattato le Suore di Gijón perché volevano consegnare I beni umanitari che trasportavano nel furgone. La Visitatrice, attraverso il Consiglio generale li ha messi in contatto con le Suore alla frontiera. Sono state un canale di solidarietà.
- Le cinque organizzazioni – Cepaim, Red Cross, Apip-Acam e le Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli che lavorano nella regione dell’Aragona con il Governo di Spagna nel programma di protezione internazionale, sono state le prime ad accogliere i rifugiati. Finora, sono stati accolti 578 ucraini.
La Compagnia non risparmia alcuno sforzo per continuare a rispondere alle attuali chiamate dei nostri fratelli e sorelle sofferenti, in collaborazione con altre persone e istituzioni. Come diceva san Vincenzo “L’AMORE È INVENTIVO ALL’INFINITO” E tutto questo diventa una preghiera affidata al Padre che ama tanto questo mondo.

Tutte le categorie
- Belgio-Francia-Svizzera (4)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (2)
- Casa-Madre (4)
- Chełmno-Poznań – Polonia (3)
- Cracovia (3)
- Curitiba – Brasile (4)
- España-Norte (2)
- España-Sur (4)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (1)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (1)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia di Slovacchia (1)
- Recife (1)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (7)
- Santa Luisa – Asia (5)
- Santa Luisa – USA (3)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (2)
- Sud America (1)
- Varsavia – Polonia (9)
Articoli simili

Un segno del Signore
Su richiesta della Prefettura e in collaborazione con la Croce Rossa, l’“Oeuvre du Berceau de Saint Vincent de Paul” ha accolto gli ucraini sfollati a

Celebrazione del 100° anniversario della Provincia di Slovacchia
La celebrazione del 100° anniversario della Provincia di Slovacchia, tenutasi dal 12 al 15 maggio 2022, è rimasta profondamente impressa

Doppia gioia per la Risurrezione del Signore
Quest’anno la gioia per la Risurrezione del Signore è doppia. La prima domenica dopo la prima luna piena di primavera,

Il Golgota ucraino
Le Figlie della Carità nelle zone di guerra in Ucraina inviano un messaggio: Pasqua 2022 Una madre da sola seppellisce