- 30/04/2020
- La Milagrosa Bogotà - Venezuela
Avevo fame e mi avete dato da mangiare
“Avevo fame e mi avete dato da mangiare” (Mt 25,35). Attraverso questo passo biblico, desidero condividere la missione delle Figlie della Carità della Provincia di La Milagrosa di Bogotà – Venezuela in questo periodo di quarantena e di pandemia mondiale.
Più di 250 senzatetto arrivano ogni giorno a mezzogiorno al Centro Ambulatoriale della Medaglia Miracolosa, sotto la direzione di Suor Nohemí Sánchez DC, per ricevere il pranzo che forse è l’unico pasto della giornata. Hanno fame, sono senza risorse e senza un tetto sopra la testa; sono protetti dalla misericordia di Dio, dalle cure di alcuni benefattori e dalle Figlie della Carità.
Sono tanti i benefattori che hanno aderito a questa lotta contro la fame, che forniscono cibo ai senzatetto. Ogni giorno Dio invita le persone ad aiutare ad alleviare le sofferenze di questi uomini e donne che vivono nelle strade.
La Famiglia Vincenziana, guidata da padre Tomaž Mavrič, C.M., ha fatto il primo passo invitando i Consigli Nazionali ad organizzare la carità a favore dei più insignificanti nella società odierna con il motto “Nella Famiglia Vincenziana continueremo a globalizzare la carità e non l’indifferenza”.
Suor Cecilia Triana, Figlia della Carità, Visitatrice, insieme a Padre Álvaro Mauricio Fernández C.M., Direttore Provinciale, un gruppo di Figlie della Carità e le postulanti aiutano a placare quotidianamente la fame degli abitanti delle strade.
Ma anche i nostri fratelli e le nostre sorelle per le strade hanno una missione: sono stati incaricati di aiutare a distribuire le Medaglie Miracolose ad altri che, come loro, sono senzatetto a Bogotá. Questa missione ha due obiettivi importanti: chiedere la protezione di Nostra Signora della Medaglia Miracolosa per la Colombia e per il mondo intero e cercare strategie affinché più persone possano conoscere Nostra Madre, la Vergine della Medaglia Miracolosa. Tutti partecipano all’opera; le nostre Sorelle più anziane hanno il compito di preparare le medaglie che gli abitanti della strada porteranno in ogni angolo della capitale.
Grazie a Dio per questo lavoro che le Figlie della Carità svolgono a favore dei più poveri!
Suor Sandra Emilce Vivas Ramírez, H.C.
Tutte le categorie
- Belgio-Francia-Svizzera (5)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (3)
- Casa-Madre (10)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (4)
- Curitiba – Brasile (5)
- Ecuador (1)
- España (3)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (1)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (2)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (1)
- Recife (1)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (10)
- Santa Luisa – Asia (7)
- Santa Luisa – USA (5)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (9)
Articoli simili

Nuovo Direttore generale delle Figlie della Carità
Padre, Tomaž Mavrič, Superiore generale, ha nominato Padre José Antonio González Prieto, Direttore generale della Compagnia delle Figlie della Carità, per un mandato di sei

L’economia al servizio del carisma e della missione
Saremo in grado di riconoscere i luoghi in cui i più vulnerabili vengono messi a tacere e la vita si

TORINO. L’armonia della fraternità
“I Concerti del 24”: elevazione spirituale e umana Stiamo realizzando un sogno. Un sogno ormai vicino all’anno di attività e

Incontro delle Giovani Suore (Provincia del Mozambico)
La Riunione Generale delle Figlie della Carità (giovani Suore) si è svolta a Maputo, nella Casa Provinciale a Matola, dal