- 29/01/2023
- Casa-Madre
Sessione delle Visitatrici di nuova nomina
È il 22 gennaio 2023, Parigi ci accoglie con un freddo intenso, ma al 140 di Rue du Bac c’è calore e luce. Venti Visitatrici da tutto il mondo, nominate a partire dal 2020, sono state convocate dalla Superiora generale per un incontro di formazione.
Camerun, Congo, Madagascar, Nigeria, Isabel Anna Seton (USA), Amazzonia, Belo Horizonte, Recife, Rio de Janeiro, Cali, Messico, Perù, Indonesia, Graz-Europa centrale, España Centro, Irlanda, San Vincenzo-Italia, Portogallo, Slovacchia e Albania. Così suona la melodia internazionale di questa Compagnia che ha il carisma incarnato in tanti volti, in tante lingue e in ogni angolo della Terra. Non ci poteva essere un titolo migliore per l’incontro: «Ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo: e cominciarono a parlare in altre lingue come lo Spirito dava loro il potere di esprimersi» (At 2,4). Ci hanno salutato Suor Antonia González e Suor Alicia Margarita Cortés, Consigliere generali che coordinano questo incontro.

Il saluto di Suor Françoise, Superiora Generale, e le sue parole all’inizio di questa settimana hanno accresciuto le nostre aspettative; siamo venute qui per approfondire al meglio il significato della missione che la Compagnia ci ha affidato. Il Consiglio generale e il Direttore generale ci accompagnano e si occupano della formazione, arricchita da una serie di testimonianze che ci interpellano e ci invitano a condividere la vita delle nostre Province, il tutto in una cornice di belle celebrazioni.
Dopo una giornata di ritiro e di contemplazione, ci attende un’altra intensa settimana, in cui l’altezza delle guglie di Chartres e la profondità del suo interno, dove Santa Luisa consacrò la piccola Compagnia, ci aiuteranno a progredire nella fiducia in Dio e nel coraggio che questo ufficio richiede, ma sentiamo il sostegno dei Superiori generali e le preghiere delle Suore delle nostre amate Province. Ringraziamo Dio per questa esperienza.
Tutte le categorie
- Africa (2)
- Belgio-Francia-Svizzera (5)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (4)
- Casa-Madre (17)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (6)
- Curitiba – Brasile (6)
- Ecuador (1)
- España (3)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (2)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- Italia (1)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (3)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (2)
- Recife (2)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (11)
- Santa Luisa – Asia (7)
- Santa Luisa – USA (6)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (10)
Articoli simili

Visita della Superiora generale nella Provincia dei Caraibi
Il 12 ottobre, festa di Nostra Signora del Pilar, abbiamo avuto la gioia di accogliere la nostra Superiora generale, Suor Françoise PETIT e Suor Alicia

Invio in missione Ad Gentes
«Io non sono né di qua né di là, ma ovunque piacerà a Dio che io sia…». Il 4 ottobre,

Chiamate e riunite da Dio…
Con la certezza, tratta dalle nostre Costituzioni, di essere insieme per la missione (cfr. C 32), siamo venute a Parigi

Missione delle Fiji: Una missione condivisa nel corso degli anni
Nel mese di settembre del 1979 l’allora Provincia delle Filippine, rispondendo alla richiesta dei Padri e dei Fratelli vincenziani, inviò