- 01/08/2022
- Casa-Madre
Hanno seguito Gesù: l’invio in missione
La decorazione ai piedi dell’altare nella Cappella, la mattina dell’11 luglio, ci ha ricordato la chiamata dei primi discepoli: «lasciato tutto seguirono Gesù!»
Questa stessa chiamata risuona ancora oggi, come ci ricorda il canto d’ingresso!
Cristo oggi vi chiama
Cristo oggi vi manda!
Viva il Signore che ci ama
Dio ci dona la sua gioia!
Chiamate a essere missionarie “ad gentes”, le nostre due Sorelle, Anna e Marta, sono anzitutto discepole di Gesù che hanno servito nei fratelli poveri delle rispettive Province. Il passo che fanno, nella piena fiducia, viene significato soprattutto dalla consegna della Croce Missionaria dopo la proclamazione del Vangelo. Dopo la benedizione della croce da parte di Padre Bernard, Suor Françoise l’ha consegnata loro affermando che erano inviate dalla Compagnia. Molto fraternamente, Suor Françoise si è rivolta a noi e ci ha presentato le nostre due Sorelle! Un caloroso applauso ha espresso la nostra gioia per l’inizio del loro cammino e il nostro impegno a sostenerle soprattutto con la preghiera!

Al momento della preghiera universale, pregata da Suor Thérèse, la nostra Consigliera generale per l’Africa, la prima intenzione è stata per la Chiesa e, nella festa di San Benedetto, co-patrono d’Europa, abbiamo chiesto la grazia per nostri leader politici affinché siano artigiani della vera pace e della giustizia attiva. In questo periodo di vacanze, abbiamo pregato soprattutto per le persone sole che vivono dolorosamente questo momento in cui possono sentirsi ancora più abbandonate. Abbiamo anche rinnovato il nostro impegno a prenderci cura della nostra casa comune, in solidarietà con le tante vittime innocenti del riscaldamento globale. Abbiamo ringraziato per il dono generoso delle famiglie delle nostre Suore e abbiamo pregato per le loro Province d’origine e per quelle che le accoglieranno.
Durante la processione offertoriale abbiamo lodato Dio sulle note di un ritmo africano.
Tutto viene da Dio, tutto è per Dio.
Accostiamoci al suo altare con gratitudine
Per i doni che abbiamo ricevuto da lui:

La candela: Gesù è la nostra luce, chi lo segue non cammina nelle tenebre
La Bibbia: le Parole di Dio sono spirito e vita
Il documento Inter-Assemblee e il rinnovato desiderio di vivere gli impegni assunti
Il globo e tutti i poveri che ci aspettano in tutto il mondo
Il pane e il vino: l’Agnello ucciso che si offre come cibo.
Dopo la Comunione, le Suore del Vietnam hanno manifestato la presenza dell’Asia con un canto di ringraziamento.

Nel Canto finale abbiamo contemplato Maria:
Maria, testimone di speranza;
Per il Signore sei stata innalzata, in mezzo al popolo dell’Alleanza.
Mi fai cenno di andare avanti,
Sempre di più, sempre oltre!
L’invio in missione “ad gentes” è sempre, per noi, un momento profondamente toccante e di grazia: un richiamo alla nostra vocazione missionaria, ovunque essa debba essere vissuta!
Sr. Rosa Maria e Sr. Maité

Tutte le categorie
- Belgio-Francia-Svizzera (5)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (3)
- Casa-Madre (10)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (4)
- Curitiba – Brasile (5)
- Ecuador (1)
- España (3)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (1)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (2)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (1)
- Recife (1)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (10)
- Santa Luisa – Asia (7)
- Santa Luisa – USA (5)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (9)
Articoli simili

Nuovo Direttore generale delle Figlie della Carità
Padre, Tomaž Mavrič, Superiore generale, ha nominato Padre José Antonio González Prieto, Direttore generale della Compagnia delle Figlie della Carità, per un mandato di sei

L’economia al servizio del carisma e della missione
Saremo in grado di riconoscere i luoghi in cui i più vulnerabili vengono messi a tacere e la vita si

TORINO. L’armonia della fraternità
“I Concerti del 24”: elevazione spirituale e umana Stiamo realizzando un sogno. Un sogno ormai vicino all’anno di attività e

Incontro delle Giovani Suore (Provincia del Mozambico)
La Riunione Generale delle Figlie della Carità (giovani Suore) si è svolta a Maputo, nella Casa Provinciale a Matola, dal