- 18/02/2023
- Mozambico
Incontro delle Giovani Suore (Provincia del Mozambico)

La Riunione Generale delle Figlie della Carità (giovani Suore) si è svolta a Maputo, nella Casa Provinciale a Matola, dal 9 al 18 gennaio. L’incontro, al quale hanno partecipato 12 giovani Suore ha avuto inizio alle 20:15 nella sala delle conferenze, alla presenza della Suora responsabile delle giovani Suore. Diversi facilitatori hanno animato i vari temi: le Figlie della Carità hanno evidenziato quanto sia importante valorizzare la nostra vocazione dopo l’invio in missione; si sono sviluppati altri temi oltre a quelli appresi in Seminario, si è sottolineato il ruolo unificante della vita di preghiera, Comunità e servizio, l’essere determiate, creando basi solide e forte senso di appartenenza. Abbiamo bisogno di essere sempre strettamente unite a Dio, di partecipare attivamente alla missione e di sforzarci per la nostra crescita umana e spirituale.
Abbiamo anche considerato il valore della responsabilità e della maturità nella vita comunitaria. Uno degli animatori ha insistito più dettagliatamente sulla responsabilità che dobbiamo avere nei piccoli compiti che ci vengono affidati in Comunità e che dobbiamo assolverli con grande maturità.
Durante questo periodo di formazione, abbiamo avuto diversi momenti di riflessione personale e di gruppo, mirati ad approfondire e rivitalizzare la vita comunitaria nonchè a ricordare la nostra appartenenza alla Compagnia.

Abbiamo avuto diverse discussioni e alla fine siamo giunte alla conclusione che dobbiamo effettivamente essere attente all’azione dello Spirito Santo, aperte per imparare qualcosa di nuovo, mettere da parte i pregiudizi e riconoscere che ognuna di noi ha qualcosa da insegnare, ricordando che Cristo è sempre al centro. Con gli occhi della fede, dobbiamo imparare a riconoscere il povero anche nelle nostre Sorelle.
Poichè l’Eucaristia è uno dei sacramenti fondamentali della vita cristiana, centro e nutrimento che rafforza la vocazione della Figlia della Carità, abbiamo avuto la grazia di prepararci in modo creativo e di celebrarla ogni giorno con grande dedizione e adorazione. Le omelie dei sacerdoti che hanno presieduto la celebrazione quotidiana dell’Eucaristia hanno motivato e animato profondamente la nostra fede in Cristo Gesù.
La Visitatrice ha impreziosito l’ultimo giorno dell’incontro con la sua presenza. Siamo state incoraggiate e ci è stata data una forza rinnovata per servire bene e annunciare la presenza di Dio a coloro che condividono la nostra vita: le Suore in comunità e le persone che vivono in situazioni di povertà.
Un’Eucaristia molto partecipata ha chiuso l’incontro.

Le Giovani Suore
Tutte le categorie
- Africa (2)
- Belgio-Francia-Svizzera (5)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (4)
- Casa-Madre (18)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (6)
- Curitiba – Brasile (6)
- Ecuador (1)
- España (3)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (2)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- Italia (1)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (3)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (2)
- Recife (2)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (11)
- Santa Luisa – Asia (8)
- Santa Luisa – USA (6)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (10)
Articoli simili

Giornate missionarie alla rue du Bac
Nel 1926 Papa Pio XI istituì la Giornata Missionaria Mondiale per risvegliare in tutta la Chiesa l’importanza della solidarietà universale e dell’impegno missionario. Da diversi

Celebriamo i 25 anni!
Diciassette scuole, licei e un’università delle Filippine, membri del Sistema educativo Figlie della Carità – Santa Luisa de Marillac (DC-SLMES),

Visita della Superiora generale nella Provincia dei Caraibi
Il 12 ottobre, festa di Nostra Signora del Pilar, abbiamo avuto la gioia di accogliere la nostra Superiora generale, Suor

Invio in missione Ad Gentes
«Io non sono né di qua né di là, ma ovunque piacerà a Dio che io sia…». Il 4 ottobre,