- 06/06/2020
- Nigeria
Con coraggio e audacia missionaria:una risposta alla pandemia da COVID-19
Le Sorelle della Provincia della Nigeria (in servizio in Burkina Faso, Ghana e Nigeria) hanno partecipato in vari modi alla lotta contro il coronavirus.
Fra questi vi sono:
- Campagne di sensibilizzazione sulla prevenzione dall’infezione da corona virus attraverso dimostrazione pratica.
- Acquisto e distribuzione di cibo ai poveri.
- Acquisto di materiali e produzione di mascherine per le famiglie povere e gli operatori sanitari per aiutarli a proteggersi.
- Produzione e distribuzione di disinfettanti per le mani alle famiglie e negli ospedali.
- Distribuzione dei volantini delle misure precauzionali e di sicurezza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
- Acquisto e distribuzione di rubinetti in gomma ad alcune famiglie che non hanno acqua corrente; dimostrazione di come usarli per lavarsi le mani frequentemente.
- Mentre le Sorelle si dedicavano a creare consapevolezza, hanno scoperto che oltre alle paure e all’ansia che questo virus ha portato all’umanità, c’è anche tanta fame sulla terra; si sono trovate faccia a faccia con persone affamate di cibo e questo le ha portate a propugnare la causa presso il governo al fine di ottenere cibo per la gente. La risposta del governo è minima, ma non ci arrendiamo.
- Cucinare il cibo e dare da mangiare a chi è in strada: i malati di mente, i senzatetto, i bambini di strada, i mendicanti, ecc.

Vediamo questo tempo come una grande opportunità che Dio ci ha dato per cercare i più abbandonati nelle loro case, con coraggio e audacia missionaria. Questo periodo di identificazione con i poveri e le persone vulnerabili ci ha aiutato a riflettere di più e ad apprezzare l’amore di Dio per noi. È una grande gioia servirli. Alcune Sorelle vanno a condividere il cibo con la gente per strada, altre lo portano a un certo numero di famiglie in zone povere, ma sempre con misure di protezione basate sulle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e del Governo Federale.
Quasi tutte le comunità della Provincia hanno preparato cibo per i poveri nelle loro case; alcuni hanno acquistato materiale per produrre mascherine e disinfettanti per le mani. La notizia dell’impegno delle Suore si è diffusa a coloro che erano nella fattoria; coloro che sono tornati nei villaggi hanno raccontato la loro storia di come hanno incontrato Dio che è buono e premuroso attraverso la gentilezza delle Figlie della Carità. Questo ha attirato più gente; le telefonate e i messaggi online vengono inviati alle Figlie della Carità per venire in aiuto alla gente e tutto ciò sta diventando travolgente.

Con questo piccolo gesto siamo riusciti a raggiungere circa 7.830 persone, tra cui bambini in Nigeria, Ghana e Burkina Faso. Ringraziamo Dio per averci dato l’opportunità di far sorridere molte persone e ringraziamo anche i nostri collaboratori e donatori che hanno sostenuto la nostra risposta.
La condivisione è ancora in corso, è in corso perché i poveri devono essere serviti. Che la Provvidenza di Dio ci preceda nel raggiungere coloro che vivono in povertà!
Suor Teresa EKE, DC



Tutte le categorie
- Africa (2)
- Belgio-Francia-Svizzera (5)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (3)
- Casa-Madre (14)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (5)
- Curitiba – Brasile (6)
- Ecuador (1)
- España (3)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (1)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- Italia (1)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (3)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (2)
- Recife (2)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (11)
- Santa Luisa – Asia (7)
- Santa Luisa – USA (6)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (10)
Articoli simili

La Superiora generale visita la prima casa della Provincia di Curitiba-Brasile
Il 23 maggio 2023, la Comunità delle Suore del Collegio vincenziano, São José, Curitiba ha accolto Suor Françoise Petit, Superiora generale, Padre Bernard Schoepfer, ex

Un’esperienza missionaria con i giovani
“…quello che noi abbiamo udito, quello che abbiamo veduto con i nostri occhi, quello che contemplammo e che le nostre

Apriamoci allo Spirito per andare e varcare le porte…
Dal 31 agosto al 29 settembre 2023, le Figlie della Carità da 7 a 10 anni di vocazione sono impegnate

Incontro annuale dell’equipe del sito web internazionale della Compagnia
L’incontro annuale delle Suore, membri dell’equipe del sito web internazionale, si è tenuto presso la Casa Madre della Compagnia delle