- 25/12/2020
- Varsavia - Polonia
San Nicola, ti prego, sii il mio protettore e guida verso il cielo!

Cominciamo con una breve storia su San Nicola, il vescovo di Myra…
San Nicola di Myra non è un personaggio di fantasia. Ha vissuto davvero ed è uno dei santi più potenti della Chiesa fino ad oggi. Secondo la tradizione, era di origine greca. Nacque intorno all’anno 260-270, ai tempi dell’Impero Romano. Fin dalla più tenera età era famoso per la sua generosità.

San Nicola divenne vescovo di Myra, città le cui rovine si trovano oggi nei pressi della città turca di Demre. Conquistò il cuore dei fedeli non solo con il suo grande zelo pastorale, ma anche con la sua sensibilità per le loro esigenze materiali. Fu un difensore della fede, convertì la gente alla fede e, poiché compì anche miracoli, fu considerato santo ancora in vita.

San Nicola è anche un perfetto esempio di sacerdote che ama Dio e il suo prossimo, un esempio di uomo che si fida completamente di Dio e si batte per la giustizia. Oggi San Nicola ci insegna a compiere opere di misericordia.

Il 7 dicembre scorso “San Nicola” ha fatto visita ai bambini della scuola materna delle suore. Aveva una bella veste rossa, una mitria – un copricapo unico, un pastorale, una lunga barba bianca e un grande sacco sulla schiena.. . Come sempre, il suo spirito allegro si è trasmesso non solo ai bambini, ma anche alle Suore e al Personale. L’evento si è svolto in un’atmosfera gioiosa; c’erano canti e tanto divertimento. Ha presentato a tutti dei regali e ha assicurato a tutti che… andrà a trovarli anche l’anno prossimo. Ci ha anche lasciato una bella preghiera:

San Nicola, per favore, sii il mio protettore e guida verso il cielo. Illuminami e concedimi il dono del consiglio nei miei dubbi, della forza e del coraggio nelle tentazioni e nelle avversità. Guida i miei passi, guida le mie mani alle buone azioni e accendi il mio cuore e la mia volontà per amare Dio e il prossimo. Aiutami a servire Dio fedelmente fino alla fine, come tu hai L’hai servito. Amen.


Tutte le categorie
- Belgio-Francia-Svizzera (4)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (3)
- Casa-Madre (7)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (4)
- Curitiba – Brasile (5)
- Ecuador (1)
- España (2)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (1)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (1)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (1)
- Recife (1)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (9)
- Santa Luisa – Asia (6)
- Santa Luisa – USA (5)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (9)
Articoli simili

Un cammino di profezia e speranza
“Il tema delle Assemblee ha impegnato la Compagnia in un processo di apertura“. (D.I.A. – Porta 1). In tale prospettiva, 32 Figlie della Carità si

“Casa Encuentro”, Ward, Carolina del Sud
È passato poco più di un anno da quando tre Figlie della Carità (Sr.Consuelo, Sr.Migdalia e Sr.Paula) e un sacerdote

Sui sentieri dell’educazione vincenziana: modi per qualificare la nostra presenza e azione!
Fin dalle origini della Compagnia, l’educazione è stata uno spazio unico per vivere il carisma dato da Dio ai nostri

Nuovi orizzonti
L’11° incontro dei Consigli delle 4 Province spagnole si è svolto, dal 31 ottobre al 3 novembre 2022, nella splendida