- 01/09/2021
- Varsavia - Polonia
VINCENTIANA 2021 – Festival della gioventù

Il 27 giugno 2021 un gruppo di giovani di Łomża, Varsavia e Przasnysz, Polonia, ha visitato con grande gioia la Casa Provinciale delle Figlie della Carità a Varsavia. Suor Katarzyna, Direttrice del Seminario, e Suor Anna, Suora del seminario, hanno accolto i giovani con il sorriso e il cuore aperto. Poiché era la prima volta che alcuni di loro si trovavano nella Casa Provinciale, Suor Jadwiga, Archivista della Provincia ha condiviso con loro la storia della Compagnia e ha mostrato la Sala Ricordi di Suor Róża Okęcka, morta in odore di santità.

Le Suore hanno poi offerto un delizioso pranzo ai giovani e con nuove energie si sono recati alla Messa nella Chiesa di Sant’Anna. Dopo la celebrazione, sono andati a visitare la città vecchia e i suoi dintorni guidati degli studenti della cappellania accademica della Basilica di Santa Croce di Varsavia. I giovani hanno concluso la giornata con la recita del rosario e un canto mariano.

Il giorno seguente, 28 giugno, la mattina, subito dopo una breve preghiera e una rapida colazione, le Suore e i giovani hanno preso il treno per Cracovia. Sono stati accolti da un gruppo di seminaristi della Congregazione della Missione. Il gruppo ha esplorato e ammirato i monumenti di Cracovia, guidato da un diacono che ha dato spiegazioni in modo interessante. Verso le 18, stanchi ma molto felici, i giovani hanno raggiunto Piekary dove si stava svolgendo il Festival dei Giovani – Vincentiana 2021.

Vincentiana è un festival dei giovani organizzato dalla Congregazione della Missione. Quest’anno, il festival ha avuto luogo dal 28 giugno al 1 luglio a Piekary vicino a Cracovia e ha accolto quasi 200 persone provenienti da tutto il paese. P. Jan, un missionario vincenziano, ha organizzato e preparato le conferenze per i giovani con il tema del festival di quest’anno «Che cosa vuoi?»(Mt 20,21).

Ecco cosa ha detto un partecipante di Vincentiana:
Patrycja, 15 anni: «Vincentiana è un festival dove i giovani si incontrano per lodare e adorare Gesù attraverso la musica. Per me è stata un’esperienza incredibile, non solo per avere l’opportunità di incontrare persone entusiaste e ascoltare grandi concerti, ma anche per pregare e per poter partecipare a laboratori di formazione personale. Tuttavia, ciò che mi ha affascinato di più è stata l’atmosfera di gioia, la gente felice e l’opportunità di poter fare nuove amicizie».


Tutte le categorie
- Belgio-Francia-Svizzera (5)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (3)
- Casa-Madre (12)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (4)
- Curitiba – Brasile (5)
- Ecuador (1)
- España (3)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (1)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- Italia (1)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (3)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (1)
- Recife (1)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (10)
- Santa Luisa – Asia (7)
- Santa Luisa – USA (6)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (10)
Articoli simili

La vita è un cammino, un viaggio a più tappe
Dal 17 aprile al 4 maggio, le Suore responsabili del postulato e le Direttrici dei Seminari della Compagnia sono state chiamate a intraprendere insieme un

Vivere la vita come un atto di equilibrio o vivere una vita equilibrata?
Le Suore con meno di 10 anni di vocazione e la loro Consigliera di formazione, Sr Mary Frances Barnes, si

Terni: inaugurazione bacheca della pace “Liberi di sognare. Liberi di crescere”
Sabato 4 marzo al parco Ciaurro a Terni è stata inaugurata la bacheca della pace, realizzata dai bambini ucraini frequentanti l’Emporio

Le Figlie della Carità partecipano alla Marcia Papale Nazionale
Il 2 aprile 2023, nel 18° anniversario della morte del Papa polacco, San Giovanni Paolo II, le Figlie della Carità