- 01/04/2021
- Chełmno-Poznań - Polonia
Una nuova missione in Uzbekistan

Il 27 novembre 2020, nel 190° anniversario dell’apparizione di Nostra Signora della Medaglia Miracolosa, la Compagnia ci ha inviate in una nuova missione a Tashkent, Uzbekistan, un Paese dell’Asia che per molti anni è stato chiuso e diffidente nei confronti dei missionari cattolici. È alla Vergine Immacolata che affidiamo la nuova missione e tutti coloro ai quali il Signore ci invia.
Per i primi 14 giorni siamo state chiuse nel nostro appartamento, in un condominio, a causa della quarantena obbligatoria dopo aver attraversato il confine. Abbiamo passato questi giorni a riordinare l’appartamento che ci è stato dato e a sistemarlo secondo le esigenze della nostra comunità.
Dopo questo periodo di isolamento, abbiamo iniziato il nostro ministero partecipando all’animazione liturgica domenicale in Cattedrale e facendo catechesi alle varie fasce d’età. Hanno partecipato da 60 a 100 persone giunte dalla capitale e dintorni. Dopo la Santa Messa, oltre alla catechesi, i bambini hanno avuto anche il tempo di giocare e i giovani si sono riuniti per “adorare il Signore”.
I giorni successivi, abbiamo raggiunto i parrocchiani poveri, visitandoli nelle loro case. Abbiamo conosciuto un ragazzo e suo padre che vivono in un ripostiglio di 2mq. Il Vescovo ci ha accompagnate da una coppia di anziani e abbiamo ascoltato la storia della loro vita in povertà. Abbiamo curato in modo particolare i bambini con disabilità e che vivono in situazioni di disagio con le loro famiglie. Lo Stato non fornisce loro assistenza, non hanno mezzi di sostentamento e sono privi di medicine e di cure riabilitative. Il Signore stesso ci guida verso coloro che hanno più bisogno di aiuto.

A gennaio, durante una pausa dalla scuola, abbiamo organizzato le “Vacanze con Dio” per i bambini e per i giovani. Ogni giorno arrivavano sempre più numerosi, non solo dalla capitale ma anche da paesi lontani, a 1000 km di distanza. Gli incontri sono iniziati alle ore 10.00 con un pasto condiviso e si sono conclusi alle ore 16.00. C’erano momenti per la preghiera comune, l’adorazione, il ricamo e preparazioni culinarie per un pasto insieme; un ambiente ricco di calore umano e con musica allegra ha portato gioia e divertimento. Uno dei bambini durante la preghiera ha espresso questa intenzione: “Signore Dio, per favore, non far finire questo periodo di vacanze”, manifestando il desiderio di molti bambini di continuare a partecipare alle nostre attività organizzate.
Questa esperienza ci ha incoraggiate a realizzare il sogno dei bambini aprendo un centro diurno per accoglierli durante la settimana. Quando siamo venute per la prima volta in Uzbekistan, ci è stato detto che i bambini non potevano venire in questo centro perché vivevano lontano e la strada era pericolosa. Tuttavia, dopo le vacanze invernali, abbiamo deciso di provarci e abbiamo affidato tutto a Dio perché si compisse la sua Volontà.
Il Vescovo, Monsignor Jerzy Maculewicz ha messo a disposizione, a questo scopo, le stanze della Cattedrale e con la benedizione di Dio abbiamo iniziato … 9 bambini sono venuti al primo incontro portando un documento che dichiarava il consenso dei genitori. Attualmente, circa 30 bambini frequentano il centro. Mangiano, giocano insieme, fanno giochi da tavolo integrativi e seguono lezioni di chitarra, danza e arte; ascoltano anche discorsi spirituali ed educativi. Per i bambini, è un momento in cui si sentono amati e accettati, si sentono al sicuro e per un po’ dimenticano le situazioni difficili. Qui trovano da mangiare mentre a casa loro non sempre hanno questa possibilità.
Chiediamo a San Vincenzo di darci forza e coraggio per accogliere nuove sfide e per continuare a cercare coloro che sono spinti ai margini della società in modo che attraverso il nostro servizio possano sentirsi veramente figli di Dio.

Tutte le categorie
- Africa (2)
- Belgio-Francia-Svizzera (5)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (3)
- Casa-Madre (14)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (5)
- Curitiba – Brasile (6)
- Ecuador (1)
- España (3)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (1)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- Italia (1)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (3)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (2)
- Recife (2)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (11)
- Santa Luisa – Asia (7)
- Santa Luisa – USA (6)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (10)
Articoli simili

La Superiora generale visita la prima casa della Provincia di Curitiba-Brasile
Il 23 maggio 2023, la Comunità delle Suore del Collegio vincenziano, São José, Curitiba ha accolto Suor Françoise Petit, Superiora generale, Padre Bernard Schoepfer, ex

Un’esperienza missionaria con i giovani
“…quello che noi abbiamo udito, quello che abbiamo veduto con i nostri occhi, quello che contemplammo e che le nostre

Apriamoci allo Spirito per andare e varcare le porte…
Dal 31 agosto al 29 settembre 2023, le Figlie della Carità da 7 a 10 anni di vocazione sono impegnate

Incontro annuale dell’equipe del sito web internazionale della Compagnia
L’incontro annuale delle Suore, membri dell’equipe del sito web internazionale, si è tenuto presso la Casa Madre della Compagnia delle