- 03/02/2022
- San Vincenzo - Italia
Suor Gabriella BORGARINO (1880-1949)
Papa Francesco ha riconosciuto l’Eroicità delle virtù di Suor Gabriella BORGARINO che diventa così Venerabile. Il suo nome, infatti, figura tra quelli inseriti nei decreti autorizzati il 20 gennaio 2022 dal Papa a seguito dell’udienza con il Cardinal Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.
Suor Gabriella BORGARINO, è nata a Boves (Cuneo-Italia) il 2 settembre 1880 ed è deceduta a Luserna San Giovanni (Torino-Italia) il 1° gennaio 1949.
Entrata nella Compagnia delle Figlie della Carità, trascorre la sua vita nell’umiltà, nel nascondimento, a servizio della cucina, della dispensa, delle Sorelle ammalate, degli operai addetti ai lavori. Diventata Figlia della Carità, è favorita da particolari manifestazioni del Sacro Cuore fin dal 25 giugno 1919, quando si trova a Lugano (Svizzera).

Il Cuore di Cristo invita Suor Gabriella, e chiunque viene in contatto con il suo messaggio, a pregare per il Papa e per coloro che, in certo senso, sono i figli lontani e che hanno strappato l’unità nella Chiesa.
Nel 1920 quando Suor Gabriella si trova a Grugliasco (Torino), ha nuove manifestazioni. Il Sacro Cuore la conduce a comprendere in che cosa consistano la piccola via della carità e l’obbedienza. Dio gradisce la carità squisita, compiuta nel quotidiano, attraverso mille piccoli atti, spesso insignificanti; l’obbedienza è una risposta d’amore che attua quanto ha scritto S. Paolo nella lettera agli Efesini: Siate sottomessi gli uni gli altri nel timore di Cristo (Ef 5,21).
Suor Gabriella gode di una nuova manifestazione del Sacro Cuore nella Casa dell’Immacolata a Luserna San Giovanni. Il Signore Gesù le chiede di far conoscere la Sua Divina Provvidenza e le insegna la giaculatoria Provvidenza Divina del Cuor di Gesù Provvedeteci. Lei stessa racconta:
“Gesù mi era apparso col Divin Cuore e mi disse: Ho il Cuore tanto pieno di Grazie da dare alle mie creature, che è come un torrente che straripa, fa’ di tutto per far conoscere alle mie creature ed apprezzare la mia Provvidenza Divina… Lui mi aveva insegnato: “Provvidenza Divina del Cuor di Gesù Provvedeteci”.
Suor Gabriella vive questi doni straordinari con una disarmante semplicità, sforzandosi di metterli al servizio degli altri. La sua missione è stata quella di condurre ad una confidenza illimitata nella Provvidenza Divina del Cuore di Gesù, attraverso la piccola via della carità. La via di Suor Gabriella sarà quella della carità umile e preveniente.
Benché viva nascosta nella Casa di Luserna, molti: Sorelle, Superiori, Sacerdoti, Direttori di Seminari, gente semplice, vogliono interrogarla per ottenere luce e consigli su problemi anche di difficile soluzione. Il suo cuore si dilata sempre più per accogliere chiunque abbia bisogno. Ascolta e risponde a tutti con sconvolgente, disarmante semplicità soprannaturale. Questa piccola Suora dalle conoscenze modeste, dall’ortografia incerta e dalla sintassi zoppicante, diventa maestra di spiritualità. Alla sua morte, avvenuta il 31 dicembre 1949, in tanti la riconoscono Santa e continuano ad invocarla.
Suor Adele Bollati
Figlia della Carità

Tutte le categorie
- Belgio-Francia-Svizzera (5)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (3)
- Casa-Madre (10)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (4)
- Curitiba – Brasile (5)
- Ecuador (1)
- España (3)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (1)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (3)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (1)
- Recife (1)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (10)
- Santa Luisa – Asia (7)
- Santa Luisa – USA (5)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (9)
Articoli simili

Incontro DREAM a Maputo, Mozambico
Nel fine settimana del 18/19 febbraio 2023 è arrivato a Maputo un grande gruppo composto da Suore e personale, provenienti da diversi paesi africani: Camerun,

Nuovo Direttore generale delle Figlie della Carità
Padre, Tomaž Mavrič, Superiore generale, ha nominato Padre José Antonio González Prieto, Direttore generale della Compagnia delle Figlie della Carità,

L’economia al servizio del carisma e della missione
Saremo in grado di riconoscere i luoghi in cui i più vulnerabili vengono messi a tacere e la vita si

TORINO. L’armonia della fraternità
“I Concerti del 24”: elevazione spirituale e umana Stiamo realizzando un sogno. Un sogno ormai vicino all’anno di attività e