- 01/03/2023
- San Vincenzo - Italia
TORINO. L’armonia della fraternità
“I Concerti del 24”: elevazione spirituale e umana
Stiamo realizzando un sogno. Un sogno ormai vicino all’anno di attività e già aperto al futuro. Questo sogno ha un nome: “I Concerti del 24”, rassegna musicale che dal 24 di marzo del 2022 si tiene ogni mese a Torino, nella Cappella della Comunità San Salvario delle Figlie della Carità di San Vincenzo.
I “Concerti” sono organizzati e offerti al pubblico dall’Associazione vincenziana “La Carità di Santa Luisa ODV”, che in via Nizza 24 accoglie ogni mattino Persone senza dimora per la Colazione, l’Ascolto, la Cura di sé, l’Accompagnamento nel ritrovare dignità di vita, riconoscere diritti e adempiere doveri di cittadinanza.
La rassegna è a sostegno di questo Servizio. Si raccolgono fondi e si dona bellezza, si offre armonia in particolare agli ospiti d’onore, i nostri Amici senza dimora e le Sorelle FdC (San Salvario è una della Case FdC italiane con Infermeria attrezzata per Sorelle con gravi problemi di salute).

I Concerti del 24 promuovono buona musica di generi diversi, suonata e cantata a ogni età, dal professionista affermato al dilettante appassionato. Uno spazio speciale è dedicato all’ambito giovanile, per promuovere il fare musica fin da piccoli. Perché la musica, come la carità di Cristo, arriva a toccare tutti i cuori e li apre agli altri… e li eleva all’Altro.
Abbiamo già ascoltato orchestre da camera giovanili; solisti internazionali; trii e duetti di musicisti che di professione sono insegnanti di matematica, magistrati e imprenditori; corali specializzate e cori parrocchiali, formazioni di studenti del Conservatorio di Torino… Spesso protagonista dei “Concerti” è il pianoforte a coda Ronisch, strumento dei primi del 1900, donato a fine 2021 alle Figlie della Carità… ma non mancano proposte inconsuete quali l’arpa celtica del virtuoso Enrico Euron alla Vigilia di Natale, o il quartetto di tromboni del mattino del 24 settembre. Quest’ultimo concerto si è tenuto come evento del prestigioso Festival Settembre Musica ora denominato “MiTo”, poiché si svolge contemporaneamente a Milano e a Torino. E, eccezionalmente, i giovani musicisti si sono esibiti nella Sala della Colazione del nostro Servizio per le Persone senza dimora!
Vi sono altri momenti da menzionare. Iniziamo dalla meditazione musicale sulla Misericordia, offerta dalla pianista e teologa Chiara Bertoglio. La nota concertista ha suonato e commentato la versione per pianoforte delle “Ultime sette parole di Cristo” di J.Haydn. Come altre volte, la Casa è stata collegata con la Cappella tramite l’amplificazione. Tutte le Sorelle, anche quelle allettate in Infermeria, hanno potuto partecipare.

In occasione dei Giorni della Memoria, si è tenuta una lezione–concerto del Trio Iride di Milano sulla musica definita “degenerata” dal regime nazifascista solo perché composta da musicisti ebrei o di ispirazione ebraica, o perché caratterizzata da scelte musicali dissonanti o marcatamente “etniche”. Al concerto erano presenti anche alcune classi scolastiche.
I Concerti del 24 hanno anche accolto due edizioni dell’iniziativa torinese “Mozart Nacht und Tag”, anche detta Maratona Mozart, tre giorni e due notti dedicati all’esecuzione di brani di uno tra i più grandi compositori della storia della musica.
La musica è un linguaggio universale. Suonare assieme, ascoltare insieme è un esercizio di accoglienza, una palestra di fraternità.
Che questo canto della Carità arrivi a tutti, in particolari ai più poveri e soli. Dio sia benedetto per il dono della musica!
Sr. Cristina Conti FDC
Tutte le categorie
- Africa (2)
- Belgio-Francia-Svizzera (5)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (4)
- Casa-Madre (18)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (6)
- Curitiba – Brasile (6)
- Ecuador (1)
- España (3)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (2)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- Italia (1)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (3)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (2)
- Recife (2)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (11)
- Santa Luisa – Asia (8)
- Santa Luisa – USA (6)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (10)
Articoli simili

Giornate missionarie alla rue du Bac
Nel 1926 Papa Pio XI istituì la Giornata Missionaria Mondiale per risvegliare in tutta la Chiesa l’importanza della solidarietà universale e dell’impegno missionario. Da diversi

Celebriamo i 25 anni!
Diciassette scuole, licei e un’università delle Filippine, membri del Sistema educativo Figlie della Carità – Santa Luisa de Marillac (DC-SLMES),

Visita della Superiora generale nella Provincia dei Caraibi
Il 12 ottobre, festa di Nostra Signora del Pilar, abbiamo avuto la gioia di accogliere la nostra Superiora generale, Suor

Invio in missione Ad Gentes
«Io non sono né di qua né di là, ma ovunque piacerà a Dio che io sia…». Il 4 ottobre,