- 01/02/2023
- Santa Luisa - Asia
Benedizione degli Uffici Internazionali della Gioventù Mariana Vincenziana

I nuovi uffici della Gioventù Mariana Vincenziana Internazionale (JMV) e del Consiglio Nazionale sono stati benedetti il 18 dicembre 2022 da Padre Gregorio Bañaga, CM, nuovo Vicario Generale della Congregazione della Missione. Entrambi gli uffici si trovano nel Centro Mariano accanto alla parrocchia San Vincenzo de Paoli, una delle più antiche parrocchie nelle Filippine.
L’occasione è stata allietata dalla presenza di Suor Maria Ana Rosario G. Evidente, Visitatrice delle Figlie della Carità, Provincia St. Louise de Marillac – Asia e di Padre Peter Solis, CM, Visitatore della Congregazione della Missione, Provincia delle Filippine e delle rispettive Curie; i Visitatori Provinciali spagnoli, Padre Santiago Azcárate, CM – Saragozza, Padre Jose Manuel Villar, CM – San Vicente de Paul, Madrid, Padre Teodoro Barquin CM, ex Direttore Nazionale dei Figli di Maria Immacolata nelle Filippine e di altri Vincenziani e Figlie della Carità di diverse Comunità locali e dei loro rispettivi Responsabili e rappresentanti della JMV.

Padre Rolando Limjoco, CM, Consigliere Nazionale della JMV e Vice Direttore Generale Internazionale dell’Associazione della Medaglia Miracolosa insieme a P. Francisco Nicholas Magnaye, CM, Vice Direttore Generale della JMV hanno guidato i preparativi per la benedizione. Sono stati assistiti dai responsabili internazionali e nazionali dell’Associazione: Suor Amadita Pinzón Almendra, Figlia della Carità, Delegata Internazionale di Panama e i Volontari Internazionali di JMV, Odile Anguidjo – francofona del Camerun, Lassana N’djai – della Guinea-BissauBissau, lusofona e Joseph Nguyen Cong Thanh del Vietnam, anglofono. Da segnalare la presenza di ex volontari internazionali della JMV delle Filippine: Ana P. Escaño, Pamela Mantuhac e Claire S. Balo che è attualmente anche Consigliera per l’Asia-Oceania. (Forse è bene notare che queste tre giovani hanno studiato al Colegio de la Inmaculada Concepcion a Cebu City, una scuola gestita dalle Figlie della Carità.)
Sr. Martha A. Gamolo, Figlia della Carità, Consigliera Nazionale della JMV, ha diretto il canto “O Maria Concepita senza peccato” in diverse lingue, accompagnando l’accensione delle candele durante la benedizione. A lei si sono uniti il Consiglio Esecutivo Nazionale, in particolare, Erl Julen Tulod, Presidente e Sharlene L. Tulda, Revisore, e il resto dei partecipanti.
Ha fatto seguito la celebrazione dell’Eucaristia presieduta da Padre Bañaga, concelebrata da diversi Padri vincenziani. L’evento si è concluso con un’agape fraterna nella Co Po Ty Hall della vicina Adamson University, gestita dalla Congregazione della Missione.
Tutte le categorie
- Belgio-Francia-Svizzera (5)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (3)
- Casa-Madre (10)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (4)
- Curitiba – Brasile (5)
- Ecuador (1)
- España (3)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (1)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (3)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (1)
- Recife (1)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (10)
- Santa Luisa – Asia (7)
- Santa Luisa – USA (5)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (9)
Articoli simili

Incontro DREAM a Maputo, Mozambico
Nel fine settimana del 18/19 febbraio 2023 è arrivato a Maputo un grande gruppo composto da Suore e personale, provenienti da diversi paesi africani: Camerun,

Nuovo Direttore generale delle Figlie della Carità
Padre, Tomaž Mavrič, Superiore generale, ha nominato Padre José Antonio González Prieto, Direttore generale della Compagnia delle Figlie della Carità,

L’economia al servizio del carisma e della missione
Saremo in grado di riconoscere i luoghi in cui i più vulnerabili vengono messi a tacere e la vita si

TORINO. L’armonia della fraternità
“I Concerti del 24”: elevazione spirituale e umana Stiamo realizzando un sogno. Un sogno ormai vicino all’anno di attività e