- 01/05/2022
- Santa Luisa - Asia
Progetto “Imparare-Lavorare”
La Comunità Beata Rosalie Rendu delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli è composta da tre Suore arrivate in Papua Nuova Guinea (PNG) nel gennaio 2019, su richiesta del Vescovo Rolando C. Santos, CM, per collaborare con la Diocesi nella sua missione di evangelizzazione attraverso il ministero dell’educazione (scuole cattoliche), in particolare la scuola secondaria del Sacro Cuore, Hagita e il centro pastorale San Paolo.

Dopo due anni di servizio in entrambe le istituzioni, le Suore hanno anche stretto legami con le famiglie che vivono in condizioni di precarietà nei villaggi circostanti. La Comunità delle Figlie della Carità ha sperimentato la generosità di queste famiglie perché portavano prodotti dell’orto in cambio di riso e pesce. Durante le feste comunitarie, le Suore offrivano del cibo extra per i bambini.
Tuttavia, è stato osservato che durante le stagioni delle piogge, le famiglie non possono coltivare la terra e per avere qualcosa a tavola, sono costrette a chiedere del cibo, soprattutto riso. Questo è diventato un fenomeno che si è esacerbato durante il confinamento a causa del COVID 19.

Come alternativa al sistema di distribuzione per aiutare i bisognosi, la Comunità ha deciso di utilizzare un metodo più sostenibile: il LEARN-WORK (apprendimento e lavoro). Le forniture settimanali di cibo sono offerte come incentivo per le persone, specialmente per le madri, a riunirsi per la formazione, per lo sviluppo di alcune competenze e per svolgere un lavoro comune. Si tratta di un approccio di evangelizzazione per lo sviluppo integrale. Il progetto è iniziato con 25 famiglie che vivono in condizioni di povertà, hanno cinque figli e sono agricoltori di sussistenza. Le attività comprendono la formazione spirituale, la formazione umana, l’educazione alla fede e il servizio (formazione alla genitorialità responsabile, cura della casa comune, campagna contro la violenza domestica e politica di protezione dell’infanzia).

Nel 2022, il suo terzo anno di attuazione e di raccolta dei frutti visibili del Progetto, la Comunità delle Suore è grata a Dio per questa occasione d’oro di servirLo nelle nostre sorelle e fratelli in PNG. La gratitudine va anche alle agenzie straniere come l’International Project Services (IPS) delle Figlie della Carità e il BVM Hunger Fund Project delle Suore della Carità della Beata Vergine Maria.
I beneficiari dicono che il progetto Learn-Work ha aiutato le loro famiglie in tanti modi perché hanno imparato di più sulla fede cattolica e sul significato di ciò in cui credono e così sono incoraggiati a testimoniare questa fede. Una madre ora offre della frutta, come papaya matura, banana o noci di cocco fresche alle Suore, ogni volta che va a vendere frutta al mercato, come ringraziamento per le numerose benedizioni ricevute dalla sua famiglia. Vangie, una beneficiaria, ha espresso il suo ringraziamento con queste parole: «Grazie per questo Learn-Work dove continuiamo a crescere negli aspetti spirituali, economici e sociali della nostra vita; abbiamo ricevuto beni materiali, abbiamo pregato insieme e stretto buone relazioni con gli altri nelle poche ore di servizio che abbiamo reso. Sono grata a Dio per le sue benedizioni nella vita. Dio ci benedica tutti».
Sr. Roberta SIMBAJON, Figlia della Carità

Tutte le categorie
- Belgio-Francia-Svizzera (4)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (2)
- Casa-Madre (4)
- Chełmno-Poznań – Polonia (3)
- Cracovia (3)
- Curitiba – Brasile (4)
- España-Norte (2)
- España-Sur (4)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (1)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (1)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia di Slovacchia (1)
- Recife (1)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (7)
- Santa Luisa – Asia (5)
- Santa Luisa – USA (3)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (2)
- Sud America (1)
- Varsavia – Polonia (9)
Articoli simili

Un segno del Signore
Su richiesta della Prefettura e in collaborazione con la Croce Rossa, l’“Oeuvre du Berceau de Saint Vincent de Paul” ha accolto gli ucraini sfollati a

Celebrazione del 100° anniversario della Provincia di Slovacchia
La celebrazione del 100° anniversario della Provincia di Slovacchia, tenutasi dal 12 al 15 maggio 2022, è rimasta profondamente impressa

Doppia gioia per la Risurrezione del Signore
Quest’anno la gioia per la Risurrezione del Signore è doppia. La prima domenica dopo la prima luna piena di primavera,

Il Golgota ucraino
Le Figlie della Carità nelle zone di guerra in Ucraina inviano un messaggio: Pasqua 2022 Una madre da sola seppellisce