- 03/06/2020
- India del Sud
Essere strumenti di Dio: una risposta al COVID-19
Noi, le Sorelle della Comunità della Casa Provinciale, abbiamo risposto all’appello del Covid -19 distribuendo i kit di provviste e di prodotti per l’igiene a 1500 famiglie delle baraccopoli, ai lavoratori migranti e ad altri poveri che vivono nella strada. Abbiamo acquistato le suddette provviste nei negozi all’ingrosso grazie all’aiuto delle Organizzazioni Non Governative (ONG) e delle Consorelle, delle giovani aspiranti della nostra Compagnia e di coloro che lavorano nella comunità, abbiamo riconfezionato la merce. Sono state anche cucite e distribuite circa 3.000 mascherine insieme ai kit.
Nonostante il timore di contrarre il corona virus o di diventare un positivo che potrà contagiare la Comunità e i bambini che vivono nella casa, abbiamo fatto questo passo coraggioso per raggiungere i bisognosi. Il rischio maggiore è però quello di chiudere gli occhi di fronte al virus della fame ed è questo che ci ha spinto a superare la paura della malattia. La sfida è stata quella di osservare tutte le precauzioni e di rispettare le regole e i regolamenti, oltre a chiedere il permesso ai funzionari governativi e al dipartimento di polizia. Le autorità erano inizialmente esitanti, ma ci è stata concessa l’autorizzazione; in effetti, sono state gentili e ci hanno sostenuto nei nostri sforzi.

Ci rallegriamo che Dio ci abbia usate come Suoi strumenti per portare conforto ai più poveri della società; il volto sorridente e rugoso delle vedove anziane e di altri come loro era l’immagine di Dio e rimarrà sempre vivo nella nostra memoria.
Un aiuto simile è stato dato ai più poveri della società da altre Comunità di Figlie della Carità della Provincia: la Casa di San Vincenzo a Manmad, Shanthi Rani Nilayam a Kallal, la Casa Karunambika a Hemachandrapuram e la Casa di San Vincenzo a Oragadom.
Sr. Rose CHIRAYIL, DC Visitatrice



Tutte le categorie
- Africa (2)
- Belgio-Francia-Svizzera (5)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (4)
- Casa-Madre (18)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (6)
- Curitiba – Brasile (6)
- Ecuador (1)
- España (3)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (2)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- Italia (1)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (3)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (2)
- Recife (2)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (11)
- Santa Luisa – Asia (8)
- Santa Luisa – USA (6)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (10)
Articoli simili

Giornate missionarie alla rue du Bac
Nel 1926 Papa Pio XI istituì la Giornata Missionaria Mondiale per risvegliare in tutta la Chiesa l’importanza della solidarietà universale e dell’impegno missionario. Da diversi

Celebriamo i 25 anni!
Diciassette scuole, licei e un’università delle Filippine, membri del Sistema educativo Figlie della Carità – Santa Luisa de Marillac (DC-SLMES),

Visita della Superiora generale nella Provincia dei Caraibi
Il 12 ottobre, festa di Nostra Signora del Pilar, abbiamo avuto la gioia di accogliere la nostra Superiora generale, Suor

Invio in missione Ad Gentes
«Io non sono né di qua né di là, ma ovunque piacerà a Dio che io sia…». Il 4 ottobre,