Vita donata a Dio per il servizio ai Poveri

Ho sentito la chiamata molto presto: il giorno della mia prima comunione. Avevo 7 anni e sentivo che la mia vita era destinata solo a Cristo. Dio si è rivelato attraverso gli eventi: crescere in una famiglia molto unita dove si vivevano valori morali e religiosi, la guerra, la sconfitta, l’occupazione tedesca e la scoperta dell’orrore dei campi nazisti … come non essere segnati da tanta sofferenza…

Ho frequentato una scuola per infermieri e mi sono resa conto che dopo tutti questi segni, Dio stava aspettando la mia risposta. Con l’aiuto di un sacerdote, ho deciso di entrare nelle Figlie della Carità. Sapevo che lì avrei potuto servire i poveri e vivere con Cristo. Dopo un periodo di formazione, sono stata inviata in missione.

Nella mia prima casa eravamo 12 suore. La vita di comunità non era come un fiume lungo e tranquillo, ma tra noi c’era amore fraterno. L’amore di Dio e dei poveri ci ha unite e ha nutrito i nostri tempi di preghiera. In questo quartiere di Parigi ho incontrato davvero la povertà. Rivedo ancora questa donna in una piccola stanza con 3 bambini, costretta ad appendere le sedie e piegare il tavolo di notte per mettere i materassi sul pavimento dove poter dormire. Non posso nemmeno dimenticare la piccola Danièle, ricoverata in ospedale dopo essere stata avvelenata da una stufa a carbone (a causa di suo padre che l’amava ma era ferocemente ostile ai suoi progressi) durante il ritiro della Prima Comunione.

Molti cambiamenti sono avvenuti nella mia vita e ovunque ho trovato persone povere. Dio mi ha fatto capire come avrei potuto arricchire questi incontri. Si dovrebbe andare oltre l’aiuto, il servizio e le parole di conforto, andare oltre e aiutare queste persone povere ad essere responsabili della propria vita. Io li andavo a trovare e mi accoglievano e, colmata la distanza che ci separava, si sviluppava una certa semplicità, così che potessero parlare di cose per loro importanti.

Più tardi, ho risposto a un appello per andare ad aiutare nel campo di Sakeo in Thailandia dove si erano rifugiati i Khmer Rossi. Una notte, mentre vegliavo, ho potuto parlare con Ven che ci aiutava nella tenda dove erano ospitati i malati. Fuggito con 18 membri della sua famiglia, era arrivato da solo al campo, tutti gli altri erano morti per fame, maltrattamenti o giustiziati; l’ultima era stata sua moglie che si era persa nella foresta. Ho ricevuto questa confidenza come un vero dono e ci penso spesso soprattutto nei momenti difficili. Eravamo diverse suore, provenienti da diverse parti. Cosa stavamo facendo di più dei “Medici senza Frontiere” con cui stavamo collaborando? Apparentemente niente di più; era la nostra appartenenza a questo Dio a cui avevamo dato la nostra vita che ci motivava.

Successivamente, sono stata inviata a una comunità di H.L.M. annessa alla “S.A.P.P.E.L.”, Associazione nata per evangelizzare il quarto mondo, in questo contesto abbiamo organizzato ritiri pensati per un piccolo gruppo di persone in situazioni precarie.

Quando è stato lanciato un appello per offrire la terapia del gioco ai bambini del Kosovo che erano profondamente angosciati per i massacri e che avevano vissuto per diverse settimane in una foresta sotto la neve, ho risposto. Ho accettato perché, nonostante la mia età avanzata, ho una stretta affinità con i bambini e ho mantenuto il mio gusto per il gioco. I giochi servivano come nostro linguaggio e loro terapia. Le risate sono scoppiate immediatamente quando le scatole sono state capovolte nel gioco del “disordine tutto” e molto velocemente i piccoli hanno cantato “sai come piantare il cavolo” (una canzone popolare francese).

È stato su mia richiesta che la Compagnia mi ha inviata in Ruanda. Ho soggiornato per sei anni in questo paese molto povero ma incantevole. C’è un detto: “Dio venne a riposare lì di notte”. Lì, ero per lo più l’autista che portava i malati di notte e talvolta portava i morti a casa in modo che questi poveri potessero seppellirli intorno alle loro case, il costo della permanenza in ospedale era troppo costoso per loro. Mi hanno chiamato “umukécuru” che significa “la nonna”, un titolo di riconoscimento. Ho avuto la gioia di vedere fiorire vocazioni di giovani ruandesi che ora sono suore, coraggiose di cuore e molto vicine ai poveri e che restarono gioiose nonostante i terribili massacri che sarebbero avvenuti pochi anni dopo.

L’ultimo posto in cui sono stata mandata è stata all’Associazione cattolica “Depaul” per servire la gente di strada. Ero una semplice volontaria in mezzo ad altri, e svolgevo compiti umili come fare il bucato, preparare le docce e servire il caffè a uomini e donne che vivono per strada. Con loro avevamo una relazione semplice. Erano “i nostri padroni”, che servivamo come ci chiedevano, a volte ricevendo parole dure o offensive, ma a volte anche amichevoli, persino gentili.

Adesso sono nell’ultima fase della mia vita. L’ora dell’incontro si avvicina, oltre ogni immaginazione. Certo, ho qualche apprensione, ma so che Lui sarà lì …Cosa posso dire? Molto semplicemente: GRAZIE per l’incommensurabile felicità nonostante i tempi difficili, anche quelli molto difficili, quando c’era il vuoto e ho trascurato Dio. Eppure Lui era lì, in attesa “del ritorno del figlio prodigo”.

Sr Marie-Renée Lelièvre Provincia Belgio-Francia-Svizzera