- 06/03/2020
- Camerun
Cinquant’anni di servizio delle Figlie della Carità in Camerun

Un’occhiata alla storia
Il 16 febbraio 1968, il Consiglio Provinciale delle Figlie della Carità in Svizzera rispose positivamente alla richiesta di Sua Eminenza Nkongsamba NDONGMO e decise di aprire la Missione Cattolica a Dchang in Camerun. Il contratto fu firmato dal Vescovo NDONGMO il 25 luglio 1969 e da Madre CHIRON il 28 luglio 1969.

La nostra Celebrazione
Lo scorso 15 febbraio 2020 abbiamo ringraziato Dio per i 50 anni di servizio delle Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli in Camerun. Cinquant’anni di servizio significano abbondanza di grazie manifestate nelle persone che erano all’inizio dell’opera e nelle generazioni successive di poveri che sono state servite. Cinquant’anni rappresentano gli anni dell’osservazione, dell’adattamento e dell’organizzazione, rendendo il servizio sempre più efficace. Cinquant’anni significano i molti anni di grazia che comprendono il dono dell’amore, del sacrificio, dell’entusiasmo, del coraggio e della vita di tante persone. Cinquant’anni significano le tante decisioni prese per la gloria di Dio, il bene della Chiesa e il servizio amorevole per i poveri.
Per tutto ciò abbiamo riflettuto e pregato durante lo speciale Triduo tenutosi nella nostra parrocchia, che consisteva nell’Adorazione del Santissimo Sacramento, una breve catechesi sulla misericordia e una condivisione sul nostro carisma, nonché la celebrazione dell’Eucaristia alla vigilia della cerimonia.
La Santa Eucaristia celebrata il 15 febbraio nella nostra parrocchia è stata presieduta dal Vescovo con la partecipazione di numerosi sacerdoti, delle autorità civili locali, di Suor Emmanuelle e Suor Maggie della Provincia Svizzera (ex missionarie del Camerun), della maggior parte delle Suore della nostra Provincia, di delegazioni di varie Congregazioni religiose, di familiari delle nostre Suore, dei nostri dipendenti, dei parrocchiani e di coloro che serviamo – 50 persone che vivono in situazioni di povertà che hanno ricevuto inviti personali. La liturgia preparata dai gruppi giovanili della parrocchia è stata bellissima. Il Vescovo ha tenuto un’omelia sulla misericordia e sul sacrificio. All’inizio dell’Eucaristia, le Suore svizzere hanno ricordato la storia dell’arrivo delle prime Suore in Camerun e l’inizio della loro missione. Prima della benedizione finale, una di queste prime Suore ha dato una testimonianza.

Dopo l’Eucaristia, ci siamo recati nel cortile della nostra scuola per un rinfresco. Il momento del pasto è stato arricchito dai canti del coro e dalle danze dei bambini e degli ospiti. Alla fine il Vescovo ha tagliato la torta del Giubileo. Sono state esposte decorazioni speciali nella chiesa e nel cortile della scuola, nonché camicette con il logo dell’anno giubilare. La sera, le Suore svizzere hanno visitato le nostre opere e hanno notato i numerosi cambiamenti avvenuti da quando hanno lasciato il Camerun; le domande poste alle Suore e i ricordi condivisi sono stati innumerevoli.
Il giorno dopo, Suor Emmanuelle e Suor Maggie, accompagnate dalla Visitatrice, hanno visitato la comunità delle Figlie della Carità a Foumban. Ci siamo salutate… fino a quando non ci incontreremo di nuovo, sicuramente prima dei prossimi 50 anni!
Sorelle del Camerun
Tutte le categorie
- Africa (2)
- Belgio-Francia-Svizzera (5)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (3)
- Casa-Madre (14)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (5)
- Curitiba – Brasile (6)
- Ecuador (1)
- España (3)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (1)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- Italia (1)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (3)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (2)
- Recife (2)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (11)
- Santa Luisa – Asia (7)
- Santa Luisa – USA (6)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (10)
Articoli simili

La Superiora generale visita la prima casa della Provincia di Curitiba-Brasile
Il 23 maggio 2023, la Comunità delle Suore del Collegio vincenziano, São José, Curitiba ha accolto Suor Françoise Petit, Superiora generale, Padre Bernard Schoepfer, ex

Un’esperienza missionaria con i giovani
“…quello che noi abbiamo udito, quello che abbiamo veduto con i nostri occhi, quello che contemplammo e che le nostre

Apriamoci allo Spirito per andare e varcare le porte…
Dal 31 agosto al 29 settembre 2023, le Figlie della Carità da 7 a 10 anni di vocazione sono impegnate

Incontro annuale dell’equipe del sito web internazionale della Compagnia
L’incontro annuale delle Suore, membri dell’equipe del sito web internazionale, si è tenuto presso la Casa Madre della Compagnia delle