- 08/10/2023
- Casa-Madre
Chiamate e riunite da Dio…

Con la certezza, tratta dalle nostre Costituzioni, di essere insieme per la missione (cfr. C 32), siamo venute a Parigi per la Sessione vincenziana di settembre 2023. 59 Suore provenienti da 26 Paesi compongono questa bella comunità internazionale di Figlie della Carità, dai 7 ai 10 anni di vocazione.
Rispondendo alla chiamata, abbiamo aperto le porte alle lingue, alle culture, ai continenti, alle età, alle diverse tipologie di servizio e abbiamo fatto di questa Sessione un terreno fertile dove il sogno dei nostri Fondatori può continuare a crescere. È Dio che ha voluto che questa Compagnia di giovani donne di diversi Paesi formasse un unico cuore, una Compagnia che tenesse presente questo fine, non quello di un’opera limitata a uno stile di servizio, a un Paese, a una regione o a una lingua. Il nostro obiettivo, che è quello di servire Cristo nella persona dei poveri, ci sollecita costantemente a fare della carità un incontro e a proclamare così la nostra gioia di appartenere a Dio.

Nel corso di queste giornate abbiamo attinto direttamente alle sorgenti del nostro carisma e abbiamo sperimentato che tutto il nostro essere è impregnato della freschezza che deriva dal costante ritorno allo Spirito che ha animato i nostri Fondatori, camminando sullo stesso terreno di questa audace fondazione e riconoscendo e impegnandoci ad affrontare le sfide che questa audacia originaria continua a porci oggi per onorare l’eredità che abbiamo ricevuto.

Siamo consapevoli dell’impegno necessario per imparare a vivere e a camminare insieme, della continua necessità di rinnovare il cuore e lo spirito nutrendo una solida vita interiore.


La Compagnia di ieri e di oggi non fa più parte dei libri sui quali abbiamo studiato o delle notizie che arrivano da lontano; è diventata luoghi, volti, testimonianze, reliquie, di un amore vissuto e sostenuto di generazione in generazione. Siamo sicure che la Compagnia è amata da Dio e vogliamo continuare a far parte di questa stirpe che avanza sempre con carità, sull’esempio di Maria, nostra Madre.
Siamo particolarmente grate a Dio, a Suor Françoise con le sue Consigliere e a tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per offrirci questo tempo di grazia: dai relatori, alle coordinatrici, alle traduttrici, alle persone che hanno garantito un servizio silenzioso e anonimo. Siamo felici di questa esperienza unica di internazionalità e di fraternità, di ritorno alle nostre radici. Essa conferma il nostro desiderio di continuare a servire Cristo nella persona dei poveri e chiediamo a Dio che sia solo il suo Spirito a farci varcare le porte…

Maria della Visitazione ci incoraggi a tornare speditamente al nostro servizio, per portare Gesù a tutti coloro che serviamo con dolcezza e cordialità.
Tutte le categorie
- Africa (2)
- Belgio-Francia-Svizzera (5)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (4)
- Casa-Madre (18)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (6)
- Curitiba – Brasile (6)
- Ecuador (1)
- España (3)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (2)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- Italia (1)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (3)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (2)
- Recife (2)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (11)
- Santa Luisa – Asia (8)
- Santa Luisa – USA (6)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (10)
Articoli simili

Giornate missionarie alla rue du Bac
Nel 1926 Papa Pio XI istituì la Giornata Missionaria Mondiale per risvegliare in tutta la Chiesa l’importanza della solidarietà universale e dell’impegno missionario. Da diversi

Celebriamo i 25 anni!
Diciassette scuole, licei e un’università delle Filippine, membri del Sistema educativo Figlie della Carità – Santa Luisa de Marillac (DC-SLMES),

Visita della Superiora generale nella Provincia dei Caraibi
Il 12 ottobre, festa di Nostra Signora del Pilar, abbiamo avuto la gioia di accogliere la nostra Superiora generale, Suor

Invio in missione Ad Gentes
«Io non sono né di qua né di là, ma ovunque piacerà a Dio che io sia…». Il 4 ottobre,