- 25/03/2023
- Casa-Madre
Installazione del nuovo Direttore generale delle Figlie della Carità alla Casa Madre
Dopo la preghiera delle Lodi, l’Eucaristia è stata celebrata da padre Tomaž Mavrič, circondato da padre Bernard Schoepfer, padre José Antonio González Prieto e padre Fréderic Pellefigue, Visitatore della Provincia di Francia.
Nella sua omelia, padre Bernard ha ripreso il saluto dell’angelo a Maria: «Non temere!» E’ accompagnato alla certezza che Maria – e ciascuno di noi – ha trovato grazia davanti a Dio che ci ama incondizionatamente.
Alcune Suore delle comunità circostanti si sono unite a noi per questa celebrazione. Insieme abbiamo fatto una colazione festosa e ci siamo ritrovate nella sala delle conferenze.

Dopo un canto allo Spirito Santo, padre Tomaž ha ricordato nel suo intervento padre Antoine Portail, primo Direttore generale delle Figlie della Carità. Quest’ultimo partecipava al Consiglio della Compagnia nascente presso san Vincenzo, santa Luisa e alcune Suore. San Vincenzo lo stimava, riconosceva che era più dolce di lui, che lo sopportava nelle sue infermità e gli dava saggi consigli che non rimpiangeva di aver seguito!
Quindi, padre Tomaž ha letto la patente di nomina di padre José Antonio il quale ha parlato con molta semplicità di quanto sarebbe stata diversa la sua vocazione se non avesse conosciuto le Figlie della Carità e sperimentato la loro amicizia, la loro fraternità e solidarietà. Si è impegnato a vivere la sua nuova missione al servizio della Compagnia.
Infine, padre Tomaž ha voluto ringraziare cordialmente padre Bernard per i suoi nove anni al servizio delle Suore. Un caloroso applauso ha manifestato la gratitudine di tutte verso padre Bernard.
A sua volta, padre Bernard ha ringraziato le Suore dalle quali ha affermato di aver imparato tanto.
In segno di gratitudine, padre Tomaž ha consegnato a padre Bernard un rosario impressionante per le sue dimensioni e ancor più per la sua origine: è opera di detenuti del Ruanda che lo hanno offerto alle Figlie della Carità nel 2017! Un ricordo simbolico e significativo.
Suor Françoise ha anche ringraziato padre Bernard per la sua collaborazione fraterna, ricca e fedele e ha dato il benvenuto a padre José Antonio. Ha invitato le Suore a salutare padre José Antonio e padre Bernard, e ciascuna di loro lo ha fatto di tutto cuore.

Un canto alla Vergine ha chiuso questo momento forte non solo per le Suore della Casa Madre ma per tutta la Compagnia! Dio sia benedetto!
Tutte le categorie
- Belgio-Francia-Svizzera (5)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (3)
- Casa-Madre (12)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (4)
- Curitiba – Brasile (5)
- Ecuador (1)
- España (3)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (1)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- Italia (1)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (3)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (1)
- Recife (1)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (10)
- Santa Luisa – Asia (7)
- Santa Luisa – USA (6)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (10)
Articoli simili

La vita è un cammino, un viaggio a più tappe
Dal 17 aprile al 4 maggio, le Suore responsabili del postulato e le Direttrici dei Seminari della Compagnia sono state chiamate a intraprendere insieme un

Vivere la vita come un atto di equilibrio o vivere una vita equilibrata?
Le Suore con meno di 10 anni di vocazione e la loro Consigliera di formazione, Sr Mary Frances Barnes, si

Terni: inaugurazione bacheca della pace “Liberi di sognare. Liberi di crescere”
Sabato 4 marzo al parco Ciaurro a Terni è stata inaugurata la bacheca della pace, realizzata dai bambini ucraini frequentanti l’Emporio

Le Figlie della Carità partecipano alla Marcia Papale Nazionale
Il 2 aprile 2023, nel 18° anniversario della morte del Papa polacco, San Giovanni Paolo II, le Figlie della Carità