- 01/08/2022
Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione
All’interno di questo contesto, la sinodalità rappresenta la strada maestra per la Chiesa, chiamata a rinnovarsi sotto l’azione dello Spirito e grazie all’ascolto della Parola. La capacità di immaginare un futuro diverso per la Chiesa e per le sue istituzioni all’altezza della missione ricevuta dipende in larga parte dalla scelta di avviare processi di ascolto, dialogo e discernimento comunitario, a cui tutti e ciascuno possano partecipare e contribuire. Al tempo stesso, la scelta di “camminare insieme” è un segno profetico per una famiglia umana che ha bisogno di un progetto condiviso, in grado di perseguire il bene di tutti. Una Chiesa capace di comunione e di fraternità, di partecipazione e di sussidiarietà, nella fedeltà a ciò che annuncia, potrà mettersi a fianco dei poveri e degli ultimi e prestare loro la propria voce. Per “camminare insieme” è necessario che ci lasciamo educare dallo Spirito a una mentalità veramente sinodale, entrando con coraggio e libertà di cuore in un processo di conversione senza il quale non sarà possibile quella «continua riforma di cui essa [la Chiesa], in quanto istituzione umana e terrena, ha sempre bisogno» (UR, n. 6; cfr. EG, n. 26). La Compagnia desidera proseguire con dinamismo e speranza l’impegno a vivere la sinodalità, in sinergia con il processo sinodale avviato nella Chiesa. E’ un invito ad ascoltare meglio, a dialogare per discernere insieme, a tutti i livelli.
Altri articoli

Documento Inter Assemblee 2021-2027
L’Angolo di preghiera di questo mese è offerto come un compagno di preghiera alle Figlie della Carità mentre si sforzano di dare vita al Documento

Mese Missionario
Quando sperimentiamo la forza dell’amore di Dio, quando riconosciamo la sua presenza di Padre nella nostra vita personale e comunitaria, non possiamo fare a meno

Contemplando I Misteri Gloriosi del Rosario
…sotto la protezione di Maria… I fondatori hanno trasmesso alle Figlie della Carità l’amore e l’imitazione della Vergine. Essi le invitano a contemplare in lei:

San Vincenzo de’ Paoli è ben vivo oggi e dapperttutto
San Vincenzo era quest’uomo dal carattere integro, convinto, che osava scuotere le prime Dame della Carità, le Figlie della Carità e i Missionari. (…) Negli