- 01/06/2022
- Provincia di Slovacchia
Celebrazione del 100° anniversario della Provincia di Slovacchia
La celebrazione del 100° anniversario della Provincia di Slovacchia, tenutasi dal 12 al 15 maggio 2022, è rimasta profondamente impressa nel cuore di tutte le Figlie della Carità di questa Provincia, soprattutto quando hanno accolto gli invitati: Suor Françoise Petit, Superiora generale, Suor Hanna Cybula, Consigliera generale e le Figlie della Carità dei Paesi vicini: Austria, Ungheria e Polonia.
All’inizio di questi giorni di festa, Suor Damiána Poláková, Visitatrice della Provincia, ha messo in evidenza “la riconoscenza delle Suore verso il Signore per tutto ciò che hanno vissuto e che hanno potuto fare a gloria di Dio e per il bene dei poveri… e il rendimento di grazie alla Provvidenza per tutte le grazie costantemente concesse alla Compagnia delle Figlie della Carità e alla nostra Provincia”.

È risuonato l’inno del Giubileo, poi Suor Françoise Petit ha sottolineato quanto sia importante attaccarci alle nostre origini, alla nostra identità pur sapendo aprire le finestre come farebbero oggi san Vincenzo e santa Luisa. Questa è la nostra libertà e responsabilità.
Padre Tomaž Mavrič, C.M., Superiore Generale, ha partecipato online. Ci ha incoraggiate a vedere Gesù Cristo nei poveri, ad accompagnare i nostri fratelli e le nostre sorelle, a camminare insieme per condividere gli eventi dell’umanità.
L’Eucaristia solenne è stata presieduta dal vescovo diocesano di Nitra, monsignor Viliam Judák, con l’arcivescovo di Trnava, monsignor Ján Orosch, e da numerosi sacerdoti, diaconi e fratelli della Congregazione della Missione.

Una delle nostre Suore è l’autrice del libro commemorativo intitolato «Nella mano della Provvidenza». Suor Françoise ha solennemente tagliato il nastro che legava il libro, «aprendo così la storia della Provincia di Slovacchia» a tutti i futuri lettori.
La celebrazione è stata arricchita anche dai giovani di J.M.V. e dagli artisti di Lokca che hanno preparato uno spettacolo sulle origini della nostra Provincia.
Durante i Vespri, il Direttore provinciale P. Jozef Mrocek, C.M., ha sottolineato che dobbiamo essere grati a Dio perché ci ha chiamati a servire i poveri e perché possiamo continuare l’opera dello Spirito Santo. Preghiamo con fervore perché un giorno si possa dire di noi: ecco i modelli di fedeltà, di continuità, di carità e di servizio! DEO GRATIAS!
Le Figlie della Carità della Provincia di Slovacchia

Tutte le categorie
- Belgio-Francia-Svizzera (5)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (3)
- Casa-Madre (12)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (4)
- Curitiba – Brasile (5)
- Ecuador (1)
- España (3)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (1)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- Italia (1)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (3)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (1)
- Recife (1)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (10)
- Santa Luisa – Asia (7)
- Santa Luisa – USA (6)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (10)
Articoli simili

La vita è un cammino, un viaggio a più tappe
Dal 17 aprile al 4 maggio, le Suore responsabili del postulato e le Direttrici dei Seminari della Compagnia sono state chiamate a intraprendere insieme un

Vivere la vita come un atto di equilibrio o vivere una vita equilibrata?
Le Suore con meno di 10 anni di vocazione e la loro Consigliera di formazione, Sr Mary Frances Barnes, si

Terni: inaugurazione bacheca della pace “Liberi di sognare. Liberi di crescere”
Sabato 4 marzo al parco Ciaurro a Terni è stata inaugurata la bacheca della pace, realizzata dai bambini ucraini frequentanti l’Emporio

Le Figlie della Carità partecipano alla Marcia Papale Nazionale
Il 2 aprile 2023, nel 18° anniversario della morte del Papa polacco, San Giovanni Paolo II, le Figlie della Carità