- 19/06/2020
Martiri di Arras
Sappiamo che il martirio è strettamente legato alla storia della Chiesa. Gli apostoli e i loro successori sono stati i primi martiri, i primi “testimoni”. Tuttavia, è importante riaffermare il significato del martirio cristiano nel mondo di oggi: il discepolo non cerca mai la persecuzione o la morte per sé o per sé stesso, il discepolo vuole semplicemente amare Cristo ed essere unito a Lui. Il martirio cristiano, in cui si rifiuta di rinunciare a Cristo prima degli altri, è sempre espressione di fede e testimonianza dell’amore di Dio, che può portare alla morte, ma mai perché lo si cerca.
Nel nostro XXI secolo rendiamo omaggio al coraggio e alla perseveranza di tutti i nostri fratelli e sorelle conosciuti e sconosciuti, sacerdoti, laici e religiosi che ancora oggi, di fronte alle avversità, testimoniano una fede ferma e incrollabile in Cristo. Possa la loro intercessione incoraggiarci a seguire il Vangelo!
Autore Anne Prevost,
Altri articoli

Alla Vergine Maria con santa Luisa de Marillac
Pregate molto la Santa Vergine che sia la vostra unica Madre. Santa Luisa, 15 marzo 1660 Testamento spirituale

Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione
All’interno di questo contesto, la sinodalità rappresenta la strada maestra per la Chiesa, chiamata a rinnovarsi sotto l’azione dello Spirito e grazie all’ascolto della Parola.

Vocazione è realizzare il sogno di Dio
Mentre in questo nostro tempo soffiano ancora i venti gelidi della guerra e della sopraffazione e assistiamo spesso a fenomeni di polarizzazione, come Chiesa abbiamo

Dio in mezzo a noi
«L’incarnazione» è uno dei misteri centrali della spiritualità di San Vincenzo de Paoli. L’intero tempo di Avvento, di Natale e tutto il periodo natalizio, pone