- 01/06/2021
- Santa Luisa - Asia
La Corea raccoglie la sfida del Superiore generale
Quando Padre Tomaž Mavrič, CM, Superiore Generale, ha visitato la Corea nel 2019, ha presentato la Campagna delle 13 Case e ha incoraggiato la Famiglia Vincenziana in Corea a lavorare per la sua riuscita. Dopo la sua visita, il Consiglio della Famiglia Vincenziana, in Corea, ha invitato i rami della Famiglia Vincenziana a intraprendere questo progetto ma a causa della pandemia di coronavirus 19, i membri non hanno potuto partecipare attivamente.

Nel 2020, il Consiglio della Famiglia Vincenziana si è riunito e ha invitato le Figlie della Carità del Santuario di Santa Luisa, che si prendono cura delle donne migranti vittime di violenza domestica, a condividere la loro missione. Queste donne si trovano in una situazione estremamente difficile, aggravata dalla pandemia poiché vivono tra le mura del Santuario e non possono uscire per lavorare. Inoltre, raggiunto il numero massimo di 2 anni di permanenza nel Santuario, devono partire per cercare un posto dove vivere e mantenersi. Una di loro, una donna con il suo bambino, era in questa situazione.
Questa donna e il suo bambino hanno dovuto lasciare il Santuario ma le suore, vedendo che questa madre e questo bambino non avevano mezzi finanziari, hanno facilitato il processo fino a diventare le destinatarie della prima delle 13 Case. Le suore hanno fatto un ulteriore passo avanti e l’hanno aiutata a trovare un lavoro! Ora lavora mentre il bambino è in un asilo nido. Provvede alle spese di soggiorno come cibo, acqua, elettricità, tariffa del telefono cellulare, ecc.; le suore l’hanno anche aiutata a ottenere un sussidio governativo per le spese dell’asilo nido. Oggi possiamo dire che è “cosciente della propria dignità e agente di promozione della propria vita” (cfr C.24e). Grazie a DIO e grazie alla nostra Famiglia Vincenziana!

Tutte le categorie
- Africa (2)
- Belgio-Francia-Svizzera (5)
- Belo Horizonte – Brasile (1)
- Camerun (1)
- Caraibi (4)
- Casa-Madre (18)
- Chełmno-Poznań – Polonia (5)
- Cracovia (6)
- Curitiba – Brasile (6)
- Ecuador (1)
- España (3)
- España-Este (1)
- España-Norte (3)
- España-Sur (4)
- Famiglia vincenziana (1)
- Graz – Europa centrale (1)
- India del Sud (2)
- Indonesia (2)
- Irlanda (2)
- Italia (1)
- La Milagrosa – Venezuela (1)
- Live IT (1)
- Madrid – Santa Luisa (2)
- Medio Oriente (2)
- Mozambico (3)
- Nigeria (1)
- Non categorizzato (4)
- Portogallo (1)
- Provincia del Vietnam (1)
- Provincia di San Paolo, Brasile (1)
- Provincia di Slovacchia (2)
- Recife (2)
- Rio de Janeiro – Brasile (1)
- Rosalie Rendu – Regno Unito e Australia (2)
- San Vincenzo – Italia (11)
- Santa Luisa – Asia (8)
- Santa Luisa – USA (6)
- Sardegna – Italia (3)
- St E.A. Seton – USA (3)
- Sud America (2)
- Varsavia – Polonia (10)
Articoli simili

Giornate missionarie alla rue du Bac
Nel 1926 Papa Pio XI istituì la Giornata Missionaria Mondiale per risvegliare in tutta la Chiesa l’importanza della solidarietà universale e dell’impegno missionario. Da diversi

Celebriamo i 25 anni!
Diciassette scuole, licei e un’università delle Filippine, membri del Sistema educativo Figlie della Carità – Santa Luisa de Marillac (DC-SLMES),

Visita della Superiora generale nella Provincia dei Caraibi
Il 12 ottobre, festa di Nostra Signora del Pilar, abbiamo avuto la gioia di accogliere la nostra Superiora generale, Suor

Invio in missione Ad Gentes
«Io non sono né di qua né di là, ma ovunque piacerà a Dio che io sia…». Il 4 ottobre,